logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Green economy: ecco Tecla, la prima casa stampata in 3D

Micaela Ferraro
15 Febbraio 2021
  • copiato!

È un progetto low cost e ad alta sostenibilità Si chiama Tecla, da Technology and Clay, ed è la prima abitazione interamente stampata in 3D da due macchine che lavorano […]

È un progetto low cost e ad alta sostenibilità

Si chiama Tecla, da Technology and Clay, ed è la prima abitazione interamente stampata in 3D da due macchine che lavorano contemporaneamente. Non solo: è realizzata al 100% con materiali naturali che massimizzano le prestazioni della terra cruda, riscoperta dalla green economy. È la casa 4.0, circolare, a chilometri ed emissioni zero e adattabile non solo a qualunque contesto ma anche a qualsivoglia clima.

Tecla nasce da un progetto di Mca, Mario Cucinella Architects. Ne ha completato la struttura la Wasp, azienda italiana specializzata nella stampa in tre dimensioni, operante a Massa Lombarda in provincia di Ravenna. «Il tempo necessario per stampare la struttura è stato di circa duecento ore – ha spiegato Irene Giglio, progettista del prototipo per lo studio Mca – tenendo conto che i due robot di ultima generazione lavorano in simultanea 24 ore su 24 significa 8 giorni di lavoro». L’innovativa abitazione dovrebbe essere presentata al pubblico nella primavera del 2021, anche se il covid ha rallentato il processo.

Si tratta di un’abitazione altamente performante, e anche l’allestimento è previsto, perché basta montare gli impianti e i rivestimenti sopra un guscio già predisposto per accoglierli. Per il futuro, verrà aggiunto un sistema di modellazione digitale. Quando entrerà effettivamente a far parte del mercato immobiliare dipenderà però anche dall’evoluzione culturale, oltre che normativa, perché al momento manca uno scheletro in legno che garantisca la certezza di stabilità secondo quanto richiesto dalle leggi vigenti.

Manca ancora la stima di costo, che parte già prima della definizione al netto dei trasporti, perché i materiali sono reperiti in loco.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • green economy
  • tecla
  • casa 3d

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
7 Novembre 2023
Green economy, la situazione in chiaro-scuro dell’Italia
L'attuazione in Italia del pacchetto europeo "Fit for 55" per la decarbonizzazione al 2030 comporterebbe, in 10 anni, maggiori costi…
Guarda ora
Ambiente
5 Dicembre 2022
Green, Marocco annuncia 13 miliardi in investimenti verdi
impianto idrogeno SHUTTERSTOCK Il nuovo programma è stato presentato da re Mohammed VI Il Marocco investe sul green: re Mohammed…
Guarda ora
Senza categoria
1 Dicembre 2021
Transizione ecologica, imprese e cittadini verso il Green
L'evento di International Colloquium di ISTUD con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica C’è molta voglia di transizione ecologica…
Guarda ora
Senza categoria
9 Agosto 2021
Green economy: F2i acquisisce ReLife
Il gestore ha rilevato il 70% della società ligure F2i segue l'onda dell'economia circolare, e dei 68 miliardi messi in…
Guarda ora
Lavoro
27 Luglio 2021
Blue Economy, le figure lavorative più cercate
È un'evoluzione della Green Economy La Blue Economy è un'evoluzione della Green Economy che persegue l'obiettivo di utilizzare le innovazioni…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT