logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il boom dell’eCommerce: nel 2020 il valore è arrivato a 30,6 miliardi

Micaela Ferraro
23 Febbraio 2021
  • copiato!

I dati dell’osservatorio B2C del Politecnico di Milano Il commercio elettronico ha avuto un grosso sviluppo nell’anno della pandemia, dovuto soprattutto alle restrizioni che hanno reso difficili gli spostamenti. Secondo […]

I dati dell’osservatorio B2C del Politecnico di Milano

Il commercio elettronico ha avuto un grosso sviluppo nell’anno della pandemia, dovuto soprattutto alle restrizioni che hanno reso difficili gli spostamenti. Secondo i dati raccolti dall’osservatorio B2C del Politecnico di Milano, nel 2020 il valore dell’eCommerce è stato di 30,6 miliardi di euro, con gli acquisti di prodotti che sono aumentati del 31% segnando l’incremento più alto di sempre.

Al vertice degli acquisti in Italia ci sono gli alimentari, con il comparto food & grocery che ha venduto per 1,1 miliardi di euro, i prodotti informatici e di elettronica di consumo e l’abbigliamento. Male il settore dei servizi, affossato dal blocco del settore turistico e trasporti.

Il successo dell’eCommerce ha avuto il merito di traghettare verso il digitale la maggior parte delle aziende, con una spinta all’accelerazione inusuale. Le aziende si sono dovute adattare al cambiamento delle abitudini di acquisto degli italiani, e naturalmente ne ha beneficiato anche il settore della logistica, che è stato fondamentale per far fronte a una domanda tanto sostenuta. «La crescita dell’eCommerce ha portato a nuove esigenze – ha spiegato Andrea Faini, ceo di World Capital – con una maggiore richiesta per il last mile, ovvero l’ultimo miglio, che rappresenta il percorso della merce dal produttore-venditore al consumatore finale. Un mercato che tenderà a crescere nei prossimi mesi».

La logistica si sta spostando all’interno dei confini della città: «i nuovi asset logistici oltre a essere sostenibili avranno un nuovo design come immobili multipiano e microcentri di smistamento – ha spiegato Barbara Cominelli, amministratore delegato di JLL Italia – si assisterà anche alla trasformazione in centri logistici di immobili fino ad oggi destinati ad altri usi».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ecommerce

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
28 Gennaio 2025
E-commerce come motore di crescita economica e sociale in Italia
Gli e-commerce stanno rivoluzionando l'economia italiana, creano nuove opportunità di crescita
Guarda ora
Senza categoria
17 Dicembre 2024
Alibaba venderà la catena cinese di grandi magazzini Intime
L'obiettivo è riorganizzare il suo portafoglio aziendale per concentrarsi sulla sua attività principale di e-commerce
Guarda ora
Economia
11 Novembre 2024
Il futuro dell’ecommerce ed il retail alla prova dell’omnicanalità
Ecco le sfide più grandi da affrontare per rispondere al dinamismo del mercato
Guarda ora
Attualita'
26 Aprile 2024
Moda online cinese, Shein nel mirino dell’Ue
La Commissione europea ha formalmente designato il retailer online cinese della moda Shein come piattaforma molto grande ai sensi della…
Guarda ora
Economia
22 Novembre 2023
Boom e-commerce: nel 2027 oltre il 72% degli italiani comprerà online
Un mercato da oltre 3,6 mila miliardi di dollari Shopping online e mercato ecommerce sempre più protagonisti tanto che, secondo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT