logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inps: “Bonus babysitter anche per medici di base e pediatri”

Alessia Malcaus
24 Marzo 2021
  • copiato!

L’Istituto fa presente che il bonus è rivolto anche ai medici senza contratto di lavoro dipendente con l’ASL. Nel frattempo il governo stanzia altri 300 milioni di euro per l’aiuto […]

L’Istituto fa presente che il bonus è rivolto anche ai medici senza contratto di lavoro dipendente con l’ASL. Nel frattempo il governo stanzia altri 300 milioni di euro per l’aiuto ai genitori

Bonus babysitter rivolto anche a medici di base e pediatri di libera scelta, anche se non hanno un contratto di lavoro dipendente. A chiarirlo con una nota è l’Inps, secondo il quale i medici di medicina generale rappresentano una parte integrante ed essenziale dell’organizzazione sanitaria complessiva. La dicitura medici dipendenti per il beneficio, quindi, non si riferisce solo i medici con contratto di lavoro subordinato con la ASL ma anche i medici convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale.

Durante l’emergenza, fa sapere l’Istituto, sono stati erogati numerosi bonus per servizi di baby sitting, mediante libretto famiglia e per la frequenza ai centri estivi. Come stabilito dai decreti Cura Italia e Rilancio, la prestazione ha riguardato, tra l’altro, i lavoratori dipendenti del settore sanitario pubblico e privato accreditato. Con tale interpretazione estensiva, l’Inps ha già da tempo consentito la presentazione della domanda di bonus anche da parte di medici di base e pediatri di libera scelta, a cui la prestazione è stata regolarmente e tempestivamente erogata sin dalla sua introduzione.

Con la nota, inoltre, l’Istituto fa presente che continuerà ad includere tali categorie di sanitari, anche se non hanno un rapporto di lavoro di natura strettamente dipendente con le ASL di appartenenza.

Nel frattempo, viste le ultime chiusure imposte dall’aumento dei contagi e la necessità di molti genitori di gestire i figli in Dad contemporaneamente all’attività lavorativa, il governo Draghi ha stanziato quasi 300 milioni di aiuti per il bonus baby sitter. Possono farne richiesta i lavoratori autonomi, i lavoratori iscritti alla gestione separata Inps, il personale di sicurezza, difesa e soccorso pubblico, impiegato nei settori legati all’emergenza Covid-19, i lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato (medici, infermieri, operatori sociosanitari, tecnici di radiologia medica, tecnici di laboratorio biomedico). Possono chiederlo genitori di minori conviventi under 14 appartenenti a queste categorie di lavoratori per tutta la durata del periodo di didattica a distanza.

Ne hanno diritto anche i genitori con figli che hanno contratto il Covid-19 o sottoposti a quarantena. In questi casi, il bonus vale per tutta la durata della malattia o dell’isolamento. È possibile richiedere fino a 100 euro a settimana tramite Libretto famiglia o direttamente al richiedente per iscrizione a centri e servizi per l’infanzia, esattamente come per il bonus previsto lo scorso anno nel Cura Italia.

Il bonus è comunque da intendersi incompatibile con il bonus asilo nido e con il congedo parentale.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbero interessare anche:

  • inps
  • famiglie
  • genitori
  • bonus inps
  • aiuti alle famiglie
  • bonus babysitter

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT