logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sace, 43 miliardi mobilitati nel 2020 in favore delle aziende italiane

Alessia Malcaus
24 Marzo 2021
  • copiato!

Il Cda approva il bilancio 2020. Il Ceo Pierfrancesco Latini: “Nonostante il periodo complesso rafforziamo il nostro supporto all’economia del Paese” Sace rafforza il suo impegno nei confronti delle aziende […]

Il Cda approva il bilancio 2020. Il Ceo Pierfrancesco Latini: “Nonostante il periodo complesso rafforziamo il nostro supporto all’economia del Paese”

Sace rafforza il suo impegno nei confronti delle aziende italiane, nonostante la complessità dell’ultimo anno, grazie anche alle misure governative. Crescono del 25% le risorse mobilitate in favore di export e internazionalizzazione raggiungendo i 25 miliardi di euro, con un portafoglio di operazioni perfezionate a quota 156 miliardi. Si aggiungono i 21 miliardi di Garanzia Italia, con oltre 1.400 operazioni, di cui il 99% finalizzato con procedura semplificata, e 300 milioni di operazioni relative al Green New Deal. Il totale arriva a 46 miliardi, più del doppio rispetto all’anno precedente. Aumentano anche le aziende servite: circa 15 mila di cui il 90% pmi e mid corporate. Questo quanto emerso dal bilancio 2020 approvato dal Cda di Sace.

L’utile lordo si attesta a 110,3 milioni di euro, in diminuzione del 48% rispetto all’esercizio precedente, mentre l’utile netto è stato pari a 79,7 milioni di euro, 141,6 milioni nel 2019. Gli indicatori di redditività vedono un Roe al 1,7% e quello di solidità patrimoniale registra un Solvency Ratio al 449%. «I dati confermano la piena sostenibilità del modello di business di Sace» – si legge in una nota. Il patrimonio netto al 31 dicembre era pari a 4,7 miliardi di euro, stabile rispetto a fine 2019, mentre le riserve tecniche ammontano a circa 4,9 miliardi di euro con un +20%.

I premi lordi generati dalle attività di Sace ammontano a 736,9 milioni di euro, in crescita del 30% rispetto al 2019, per effetto dell’incremento dei volumi perfezionati nell’anno: 14,8 miliardi di euro verso 11,8 miliardi di euro del 2019. La variazione della Riserva premi è negativa e pari ad euro 289,7 milioni e, come spiegato da Sace, riflette l’incremento di rischiosità del portafoglio. I sinistri liquidati, pari a 163,6 milioni di euro sono in diminuzione rispetto al 2019. Le variazioni positive dei recuperi e della riserva sinistri, determinano oneri netti relativi ai sinistri pari a 12,9 milioni di euro.

«Questi risultati dimostrano che Sace nonostante l’anno straordinariamente complesso, ha saputo mantenere e rafforzare il proprio supporto all’economia italiana, lavorando contestualmente su 3 fronti Lo abbiamo fatto continuando ad affiancare le imprese italiane nelle loro attività di export e internazionalizzazione, garantendo l’implementazione immediata delle nuove operatività che ci sono state affidate con il nuovo mandato, e, infine, progettando e pianificando la Sace del futuro, in modo da poter sostenere le imprese italiane con strumenti sempre più efficaci nella fase di rilancio» – afferma l’amministratore delegato Pierfrancesco Latini, commentando il bilancio 2020. – «I 46 miliardi di euro di risorse mobilitate, fra export e internazionalizzazione, Garanzia Italia e Green New Deal» – prosegue – «costituiscono un segnale di resilienza importante per poter guardare al domani con maggiore fiducia. Continueremo a operare sempre con maggiore impegno, consapevoli che ogni nostro intervento avrà un impatto positivo non solo sull’azienda beneficiaria ma anche su tutto quell’universo che gli gravita intorno, fatto di lavoratori, famiglie, fornitori, filiere e, non da ultimo, sull’intera economia del nostro Paese» – conclude.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbero interessare anche:

  • sace
  • export
  • green new deal
  • pierfrancesco latini
  • garanzia italia
  • internazionalizzazione
  • aziende italiane

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Marzo 2025
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Ricci: "per far fronte ai dazi investire su nuovi mercati"
Guarda ora
Impresa
15 Ottobre 2024
SACE, utile semestrale sale a 252 mln di euro. Mobilitati oltre 26 miliardi
Un aumento dei ricavi assicurativi da 60 a 163 milioni di euro
Guarda ora
Impresa
2 Ottobre 2024
SACE inaugura la nuova sede a Bogotà
Una porta verso la transizione verde in America Latina
Guarda ora
Economia
18 Settembre 2024
Moda, +3,9% export nel 2025 a trainare sono Emirati, Marocco, Vietnam, Messico
Dati Sace: il mercato estero si conferma fondamentale e rappresenta oltre il 10% delle esportazioni italiane
Guarda ora
Economia
25 Giugno 2024
Sace, export italiano in costante crescita: nel 2025 toccherà i 679 miliardi (+4,5%)
A spingere la crescita l'innovazione tecnologica in tutti i settori
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE