La volatilità non deve spaventare, i rally continueranno
Nel mese di marzo la criptovaluta Bitcoin ha superato la soglia dei 60 mila dollari: un traguardo significativo che ha evidenziato il grande successo della moneta (leggi qui). Conio, la fintech italiana che offre soluzioni integrate per la gestione di asset digitali ad istituzioni finanziarie, banche e assicurazioni, ha dichiarato che il rally a cui si è assistito nelle ultime settimane è destinato a proseguire: «il bitcoin è destinato a crescere ancora tanto, la volatilità non deve far paura – ha spiegato – fluttuazioni a parte, la criptovaluta potrebbe arrivare ad assestarsi a +1.000% rispetto ai minimi dello scorso marzo».
Una cosa simile è già successo tra il 2012 e il 2016: le fluttuazioni in questi casi hanno seguito un processo similare, con l’accumulo di bitcoin da parte degli investitori in vicinanza dell’halving, che contribuisce poi ad accelerare la crescita, portando la criptovaluta a fare notizia e a creare un clima di generale euforia, atmosfera poi spezzata da un qualsiasi evento che inverte il trend, stabilizzando il prezzo a un livello più alto del minimo precedente.
Aiutano il consolidamento del bitcoin, tutte le aperture che ci sono state da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali: per esempio Visa, che segue Square, JP Morgan e Paypal.
Secondo Conio, visto che l’equilibrio su cui si basa il valore del bitcoin dipende dall’equilibrio tra domanda e offerta, si potrà assistere a una volatilità anche molto forte, ma la base monetaria rimarrà dell’1-1,5%. È probabile che in uno scenario come questo le banche centrali tenderanno ad aumentare la liquidità nei sistemi per salvaguardare l’economia.
di: Micaela FERRARO
FOTO: EPA/SASCHA STEINBACH
Ti potrebbe interessare anche: