logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Insolvenze, l’Italia a metà classifica: +48% nel 2021

Micaela Ferraro
28 Marzo 2021
  • copiato!

Le previsioni peggiorano e non sono destinate a migliorare secondo Atradius Le insolvenze potrebbero riprendere a correre velocemente quest’anno: è la diagnosi di Atradius, che è tra gli assicuratori del […]

Le previsioni peggiorano e non sono destinate a migliorare secondo Atradius

Le insolvenze potrebbero riprendere a correre velocemente quest’anno: è la diagnosi di Atradius, che è tra gli assicuratori del credito leader a livello a mondiale, che parla di una significativa inversione di tendenza del rischio di default sui pagamenti per molte imprese a livello globale.

L’anno scorso si è registrato un complessivo -14% dei livelli di insolvenza, ma quest’anno potrebbe esserci un aumento di circa il 26%, da cui resterebbe fuori solo la Turchia.

In particolare, i Paesi a rischio sono l’Australia, con +88%, Singapore con +75%, la Francia con +80%, l’Austria con +73%, il Belgio con +61% e il Regno Unito con +56%. A metà della classifica sotto la media del 50% ci sono la Spagna e l’Italia, che registra un +48%. Seguono in coda i Paesi Bassi con +44%. A chiusura della classifica c’è l’Irlanda che registra “solo” un +3%.

Secondo gli economisti di Atradius queste previsioni sono giustificate dal graduale ritorno delle economie al sentiment pre-pandemia: numerose imprese con forti pressioni sulla liquidità hanno potuto beneficiare delle misure di sostegno potrebbero trovarsi più esposte al rischio di default sui pagamenti con effetti a cascata sulle catene di fornitura e sul sistema economico locale e globale. «Quanto oggetto delle nostre previsioni risulta dalla valutazione di tre elementi determinanti per l’evoluzione del rischio di default sui pagamenti delle imprese – ha commentato il Country Director di Atradius per l’Italia, Massimo Mancini – il primo elemento è la portata della ripresa economica, nonché la sua ampiezza a livello locale e mondiale. Segue la graduale eliminazione delle misure fiscali e di Governo a sostegno delle imprese, e da ultimo la ripresa delle attività di gestione delle procedure fallimentari, la cui sospensione ha di fatto cristallizzato situazioni di difficoltà di molte imprese, destinate a tornare alla luce una volta superata l’emergenza pandemica. Soprattutto tali ultimi due elementi, se non incontreranno ulteriori proroghe, come in dibattito attualmente, produrranno notevoli ripercussioni sul rischio di credito commerciale e sull’andamento dei tassi d’insolvenza già per quest’anno».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • insolvenze

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Settembre 2024
Germania, in crescita le insolvenze: +10,7% ad agosto su anno
Il tasso di crescita delle insolvenze è stato in territorio a due cifre da giugno 2023
Guarda ora
Economia
19 Maggio 2021
Imprese, la Bce avverte: “i rischi per la stabilità finanziaria restano elevati soprattutto in alcuni Paesi”
Pressione su banche e titoli Stato  «I rischi per la stabilità finanziaria, nella fase di uscita dalla terza ondata pandemica,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE