logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Cina, Xiaomi entra nel business delle auto elettriche

Maria Lucia Panucci
31 Marzo 2021
  • copiato!

Il terzo produttore di smartphone al mondo debutta in un mercato altamente competitivo. Sarà creata una filiale apposta con a capo l’amministratore delegato della società Lei Jun Dagli smartphone alle […]

Il terzo produttore di smartphone al mondo debutta in un mercato altamente competitivo. Sarà creata una filiale apposta con a capo l’amministratore delegato della società Lei Jun

Dagli smartphone alle auto elettriche. La società cinese Xiaomi creerà a questo scopo una filiale interamente di sua proprietà con un investimento iniziale di circa 1,5 miliardi di dollari, per un totale di 10 miliardi in 10 anni, con l’amministratore delegato della società Lei Jun a capo della nuova impresa. «La decisione è stata presa dopo numerosi giri di deliberazione tra tutti i nostri partner, e questo sarà l’ultimo grande progetto imprenditoriale della mia vita», ha detto in una dichiarazione.

L’azienda tecnologica cinese, che è il terzo produttore di smartphone al mondo, entra così nel business delle auto elettriche, un mercato un po’ rischioso vista la competitività che c’è in Cina. dove già si contano centinaia di aziende che lottano per emergere. Ed anche quelle tecnologiche stanno entrando in questo mondo. Il gigante della ricerca cinese Baidu ha lanciato una società autonoma di auto elettriche a gennaio e il mese scorso ha assunto un amministratore delegato per quel business. Insomma il settore fa gola a molti e basta guardare i numeri per capirlo: la società di ricerca Canalys prevede che 1,9 milioni di veicoli elettrici saranno venduti in Cina nel 2021, rappresentando una crescita anno su anno del 51%.

Insomma sarà una bella scommessa per Xiaomi che per lanciarsi in questo business deve avere delle carte forti da giocarsi. Al momento però poco trapela al riguardo. L’azienda infatti non ha dato alcuna indicazione se produrrà modelli economici o se si rivolgerà alla fascia alta del mercato. «Xiaomi spera di offrire veicoli elettrici intelligenti di qualità per permettere a tutti nel mondo di godere di una vita intelligente sempre e ovunque», ha solo detto la società in un comunicato. Il suo partner industriale, che al momento non è stato dichiarato ufficialmente, dovrebbe essere Great Wall, un colosso dell’automotive cinese.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/BRTTA PEDERSEN

Ti potrebbe interessare anche:

  • smartphone
  • auto elettriche
  • xiaomi

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
17 Gennaio 2025
Smartphone, il ceo del marchio cinese Honor si dimette per motivi personali
Gli succederà Jian Li che ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali presso l'azienda
Guarda ora
Economia
13 Gennaio 2025
Smartphone: rallentano le spedizioni di Apple e Samsung
Le aziende cinesi produttrici di smartphone in rapida crescita per le quote di mercato nei dispositivi di fascia bassa
Guarda ora
Senza categoria
11 Gennaio 2025
Il 2024 degli smartphone: quali sono i più rivendibili nel mercato dell’usato?
Al primo posto l’iPhone 16 Pro forte anche della sua casa madre, Apple, che ha conquistato anche il posto d'onore…
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
Cina, a novembre il mercato degli iPhone è sceso del 47,4% su base annua
Le spedizioni di telefoni in Cina, compresi i marchi nazionali, sono diminuite del 5,1%
Guarda ora
Economia
25 Settembre 2024
Cina, la vendita di smartphone di marca straniera cala del 12,7% ad agosto
Le vendite di smartphone stranieri in Cina, tra cui l'iPhone di Apple, risultano in calo del 12,7% ad agosto su…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT