logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Banche, ING dice addio al contante in Italia. E’ bufera tra i correntisti

Maria Lucia Panucci
28 Aprile 2021
  • copiato!

L’obiettivo è arginare il fenomeno del boom di liquidità e depositi avvenuto in tempo di pandemia Covid-19, in un contesto di tassi sotto zero E’ bufera sulle banche italiane ed i correntisti […]

L’obiettivo è arginare il fenomeno del boom di liquidità e depositi avvenuto in tempo di pandemia Covid-19, in un contesto di tassi sotto zero

E’ bufera sulle banche italiane ed i correntisti sono sul piede di guerra. Prima lo shock Fineco che ha lanciato una sorta minaccia, in stile, “O investi o ti chiudo il conto” (guarda qui), poi, altri istituti, come anche il colosso UniCredit hanno annunciato di aver aumentato i costi dei conti correnti. E come se non bastasse ora anche ING pare abbia comunicato alla propria clientela italiana che a partire dal 1° luglio chiuderà tutti i propri Atm e le casse automatiche. Così facendo, la banca darà di fatto addio al cash, perché dismetterà l’intera filiera relativa alla gestione del contante e i suoi relativi costi.

Secondo quanto raccolto dal Sole 24 Ore chi vorrà potrà ancora prelevare contanti ma lo potrà fare esclusivamente presso gli sportelli Atm di altri istituti bancari, pagando le varie commissioni, mentre il versamento degli assegni avverrà a fronte dell’invio della documentazione via posta.

Per il momento la decisione del gruppo olandese è un unicum nel panorama italiano e di fatto europeo, anche perché non si tratta di una banca puramente digitale ma da un gruppo con un modello misto che nel nostro Paese ha combinato alla forte presenza digitale quella fisica, con una rete di atm, casse automatiche e filiali.

Ma pare che la scelta abbia un obiettivo preciso: arginare il fenomeno del boom di liquidità e depositi avvenuto in tempo di pandemia Covid-19, in un contesto di tassi sotto zero.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • contanti
  • cash

Ti potrebbero interessare

Banche
20 Febbraio 2025
Banche, allarme desertificazione sportelli. Le soluzioni diventano sempre più digitali
Centinaia i comuni senza più filiali sul territorio. Addio agli Atm tradizionali
Guarda ora
Report & analisi
7 Dicembre 2024
Pagamenti oltre il contante
Quelli digitali valgono quasi la metà del totale dei consumi, poco sotto il cash. Il sorpasso è vicino
Guarda ora
Economia
29 Ottobre 2024
Sempre più “cashless”: ecco il nuovo paradigma dei pagamenti
Ci aspetta un futuro in cui i pagamenti digitali saranno onnipresenti. La parola all'esperto
Guarda ora
Banche
3 Febbraio 2024
Banca Popolare di Sondrio: la guida utile per le operazioni di “tutti i giorni”
Ci siamo fatti spiegare nel dettaglio come "maneggiare" i nostri soldi con cura, in estrema sicurezza e senza incappare in…
Guarda ora
Economia
6 Ottobre 2023
Pgamenti, è boom di quelli elettronici in Italia: +13% nel primo semestre su anno
Nel primo semestre del 2023 il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto quota 206 miliardi di euro e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA