logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Gap digitale, 3,5 milioni di famiglie senza internet in Italia

Micaela Ferraro
25 Maggio 2021
  • copiato!

Lo evidenzia l’indagine di Auditel Con la pubblicazione dei dati mensili di Auditel è emerso che la pandemia ha provocato un grosso incremento di fruizione dei contenuti sul piccolo schermo […]

Lo evidenzia l’indagine di Auditel

Con la pubblicazione dei dati mensili di Auditel è emerso che la pandemia ha provocato un grosso incremento di fruizione dei contenuti sul piccolo schermo o online: è la rivincita dello streaming, dei contenuti multimediali e di Netflix, che domina la scena.

Ma i dati evidenziano anche che l’Italia continua ad avere un enorme gap tecnologico e infrastrutturale rispetto agli altri Paesi e alla media europei: basti pensare che quasi il 14% dei nuclei familiari non ha una connessione internet. Si tratta di 3,5 milioni di famiglie che non dispongono di una rete a casa e che pertanto rischiano di essere totalmente emarginate dalle dinamiche sociali in atto. «Con l’utilizzo di smart tv, personal computer e smartphone, si è notevolmente incrementato la visione della cosiddetta tv fuori dal televisore, fenomeno inarrestabile e in forte crescita, che Auditel ha potuto intercettare grazie alla rilevazione dei consumi televisivi sui device digitali avviata ormai 20 mesi fa. È il new normal digitale delle famiglie italiane – ha commentato Andrea Imperiali, presidente di Auditel – peccato che in questo scenario in evoluzione vi sia ancora oggi, nel 2021, una inquietante zona d’ombra: 3,5 milioni di famiglie italiane ancora non dispongono di una connessione alla rete; famiglie che rischiano, nel nuovo contesto, di essere totalmente emarginate dalle dinamiche sociali in atto. Una realtà inaccettabile sulla quale è urgente intervenire».

Dai dati è emerso anche che grazie alle nuove tecnologie di accesso e crescita esponenziale degli schermi, si è verificata una concentrazione crescente con l’irrompere di soggetti con dimensioni di scala globali e che sfuggono a ogni forma di regolamentazione e controllo. Netflix ha il maggior numero di clienti di qualunque altra attività televisiva nel continente, in competizione con Amazon, Apple, Discovery, Disney e Viacom. Sono soggetti che ormai hanno una potenza finanziaria maggiore di tutti gli operatori tradizionali messi insieme.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/AFP

Ti potrebbe interessare anche:  

  • web
  • gap digitale

Ti potrebbero interessare

Attualita'
18 Marzo 2022
La Russia accusa YouTube di “attività terroristiche”
Lo ha affermato l'ente regolatore dei media russi Dopo il blocco di YouTube l’accesso ai canali dei media finanziati dallo…
Guarda ora
Senza categoria
3 Marzo 2021
Google, finisce l’era del tracciamento individualizzato per gli annunci pubblicitari
Il numero uno di Internet ha fatto sapere che la pubblicità non sarà più basata sulla navigazione web degli utenti.…
Guarda ora
Senza categoria
13 Gennaio 2021
Web, aumentano accesso alle piattaforme e strumenti di lavoro
La fotografia di Audiweb-Nielsen sull'impatto tecnologico nel 2020 Secondo uno studio condotto da Audiweb-Nielsen per Il Sole 24 Ore, le…
Guarda ora
Senza categoria
30 Dicembre 2020
Covid, l’altalena delle ricerche sul web
Salgono hi-tech e news, scendono i siti umoristici La pandemia ha modificato molte cose, compreso il modo di fare ricerche…
Guarda ora
Senza categoria
30 Dicembre 2020
Covid, l’altalena delle ricerche sul web
Salgono hi-tech e news, scendono i siti umoristici La pandemia ha modificato molte cose, compreso il modo di fare ricerche…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT