logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

STEM, mancano profili: un’azienda su quattro fatica ad assumere

Micaela Ferraro
11 Giugno 2021
  • copiato!

L’analisi dell’Osservatorio di Fondazione Deloitte Si definiscono discipline STEM Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Si tratta di settori fondamentali per il futuro del Paese eppure le aziende fanno fatica a […]

L’analisi dell’Osservatorio di Fondazione Deloitte

Si definiscono discipline STEM Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Si tratta di settori fondamentali per il futuro del Paese eppure le aziende fanno fatica a trovare dei profili professionali specializzati, a causa di una generale mancanza di laureati, visto che solo il 27% circa degli iscritti all’università sceglie di laurearsi in queste materie. Ma non solo: le donne rappresentano solo una minoranza, perché di questo già risicato 27% solo un quarto è componente femminile. Un gender gap molto sentito.

Eppure in Italia i profili STEM sono sempre più richiesti dal mercato del lavoro. «In Italia circa un’azienda su quattro non trova profili STEM nel ‘momento del bisogno’ – ha detto Paolo Gibello, presidente della Fondazione Deloitte – un problema che potrebbe acuirsi ancor di più nei prossimi anni, soprattutto se le bambine e ragazze non verranno incentivate ad appassionarsi alla scienza e al mondo STEM. Eppure le donne stanno già dimostrando con i fatti le loro capacità. Il voto medio di laurea delle donne STEM è stato di 103,4, mentre gli uomini hanno chiuso il loro percorso mediamente due mesi dopo le donne e con un voto medio di 101,8».

Gibello sottolinea che solo nel mondo cyber entro il 2022 si potrebbe raggiungere un deficit globale di 1,8 milioni di professionisti nel settore della sicurezza informatica. Perciò è fondamentale risolvere il problema del gender gap, perché molte donne vengono automaticamente discriminate dal settore della scienza e anzi, la maggior parte delle volte non ci provano nemmeno, benché ci sia un gran bisogno di numeri e di figure specializzate.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • gender gap
  • stem

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
6 Marzo 2025
Dal 2008 al 2024 l’incremento del tasso di occupazione delle donne è di 6,4 punti. Ma resta alto il gap con l’Ue
Indagine Cnel-Istat
Guarda ora
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Lavoro
16 Dicembre 2024
Inapp: cresce l’occupazione femminile ma il gap con gli uomini è ancora altp
Il gap resta molto ampio e sfiora i 18 punti percentuali
Guarda ora
Lavoro
30 Ottobre 2024
Lavoro e gender gap, guadagno degli uomini +28% rispetto alle donne
Dati Istat: Unico settore nel lavoro dipendente con la retribuzione più alta per le donne è quello dell'estrazione dalle cave…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE