logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

N26, torna la voglia di spendere con le riaperture dopo mesi di risparmio

Maria Lucia Panucci
15 Giugno 2021
  • copiato!

I consumatori europei hanno risparmiato, in media, 145,91 euro al mese durante l’emergenza pandemica. Ora due su cinque vogliono tornare a fare shopping. In Italia occhi alle spese superflue Con […]

I consumatori europei hanno risparmiato, in media, 145,91 euro al mese durante l’emergenza pandemica. Ora due su cinque vogliono tornare a fare shopping. In Italia occhi alle spese superflue

Con le riaperture torna la voglia di spendere soprattutto dopo mesi dedicati al risparmio. Da una ricerca effettuata dalla Mobile Bank N26 durante la pandemia i consumatori europei hanno risparmiato, in media, 145,91 euro al mese durante l’emergenza pandemica e si prevede che i risparmi medi aumentino ulteriormente a 158,30 € al mese una volta che le restrizioni saranno completamente eliminate.

Ma adesso che si respira aria di libertà torna anche la voglia di mettere mano al portafoglio. Due europei su cinque (41%) hanno in programma di acquistare nuovi capi d’abbigliamento nei prossimi tre mesi, con le donne che faranno la parte del leone: quasi la metà del campione femminile (47%) ha intenzione di riprendere a fare shopping contro il 37% degli uomini. Anche i viaggi sono in cima alla lista dei desideri, con il 30% che pensa di organizzare un soggiorno in una località non lontana da casa. Uno su cinque (22%) invece pianifica acquisti in nuove tecnologie, come televisori e console di gioco.

Facendo un focus specifico sugli italiani il quadro non cambia. Prima dell’emergenza pandemica gli italiani dichiaravano che i loro risparmi mensili ammontavano in media a circa € 144,13, con una differenza tra i €165.08 degli uomini e i €121.17 per le donne. Questa differenza si è confermata anche durante il lockdown, quando sono stati sempre gli uomini a risparmiare di più. In generale, la maggioranza del campione prevede di risparmiare maggiormente dopo la fine delle restrizioni sanitarie (80%).

Molti sono gli italiani che vogliono tornare a spendere. Il 53% ha in programma una vacanza nei prossimi 6 mesi, rimanendo però all’interno dei confini nazionali. Il 42% acquisterà nuovi capi di vestiario nei prossimi tre mesi. Il 35% invece vuole ridurre le spese superflue.

Sono soprattutto le generazioni più giovani a dare una spinta decisiva per la ripresa. Solo il 7% dei 25-34enni dichiara di non avere intenzione di fare acquisti nei prossimi tre mesi, contro quasi un terzo (31%) degli over 65.

Ed i pagamenti saranno sempre più online, utilizzando le app e le carte. «Siamo convinti che la digitalizzazione dei pagamenti e dei servizi bancari sarà uno dei fattori chiave per il ritorno della fiducia dei consumatori e la ripresa dei livelli di spesa. Il digital banking da strumento per rispondere a una situazione di emergenza diventerà un nuovo modo di fruire dei servizi finanziari che riduce costi e tempi e migliora l’esperienza d’uso», rimarca Andrea Isola, General Manager di N26 per l’Italia e Southeast Europe.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pagamenti online
  • risparmio
  • acquisti
  • shopping
  • n26

Ti potrebbero interessare

Attualita'
29 Novembre 2024
Pagamenti online, ancora disservizi in Italia
Worldline: "i lavori di installazione delle tubature del gas da parte delle autorità locali hanno danneggiato gravemente i cavi e…
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2024
Bankitalia, carenze e ritardi nei rimborsi dei pagamenti online
Chiesto a banche, Poste e istituti un'analisi e correttivi
Guarda ora
Impresa
25 Aprile 2024
Pagamenti digitali, vendite sotto le attese per Adyen (ma in crescita)
Adyen ha affermato che i ricavi netti sono aumentati del 21% a 438 milioni di euro (469,3 milioni di dollari)…
Guarda ora
Economia
22 Novembre 2023
Pagamenti digitali oltre 40%
Per Nexi è possibile intravedere il sorpasso su contante Marco Ferrero, Chief Regional Officer Italy di Nexi, durante la sessione…
Guarda ora
Automotive
20 Ottobre 2021
Bollo auto in scadenza, ecco come funziona il pagamento
Scade l'ultimo giorno del mese successivo a quello dell'immatricolazione Il 31 ottobre è l'ultimo giorno utile per pagare il bollo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE