logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Vaccini, l’Italia ne donerà 15 milioni ai Paesi più bisognosi

Maria Lucia Panucci
24 Giugno 2021
  • copiato!

Ma l’Aifa avverte: “per offrire la copertura a Sud del mondo servono 4-6 miliardi dosi”. La variante Delta si conosce poco in Italia ma i dati lasciano sperare in una […]

Ma l’Aifa avverte: “per offrire la copertura a Sud del mondo servono 4-6 miliardi dosi”. La variante Delta si conosce poco in Italia ma i dati lasciano sperare in una estate sicura e normale

L’Italia donerà 15 milioni di dosi di vaccini ai Paesi più bisognosi. Lo ha ricordato in una intervista al Corriere della Sera Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco. «In Europa e in Italia di vaccini ne abbiamo più del doppio del nostro stretto fabbisogno – ha spiegato – e con i nuovi ordini europei, altri 1,8 miliardi di dosi Pfizer (oltre 250 milioni per l’Italia), arriviamo a oltre tre volte. Non è stato un errore. È stato il modo più giusto di affrontare l’emergenza, quando non si conosceva l’efficacia dei diversi vaccini. Ora la situazione è diversa».

Il G7 si è impegnato a donare un miliardo di dosi ma per offrire una copertura al Sud del mondo possono servire fino a 6 miliardi di dosi. «Per l’Hiv – ha continuato – è servita una decina di anni per fornire farmaci a tutti i Paesi più bisognosi. Questa volta ci metteremo meno: due o tre anni».

Per quanto riguarda la variante Delta il direttore dell‘Aifa ha ammesso che è difficile capire quanto sia diffusa perché si fanno pochi screening. Rispetto al Regno Unito ne facciamo 10, forse 20 volte di meno. «La nostra capacità di tracciare su scala nazionale è limitata e probabilmente al di sotto dello standard per poter mappare con precisione. Certo abbiamo visto salire questa variante da un 1% o 2%, fino in doppia cifra», ha detto. Ma ha anche rassicurato sul prossimo futuro: «in Italia i dati sul Covid vanno rapidamente molto meglio e avremo un’estate più normale e più sicura anche dell’estate scorsa».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • aifa
  • vaccini
  • variante delta
  • donazione vaccini

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Novembre 2024
Aifa, cresce la spesa per i farmaci nel 2023 ma l’Italia resta in fondo alla classifica europea
Resta basso in Italia rispetto alla media Ue il consumo dei farmaci generici
Guarda ora
Report & analisi
28 Settembre 2024
Aifa: “sempre più farmaci dagli ospedali alle farmacie per agevolare l’accesso al cittadino”
"Diffidate dei farmaci offerti o consigliati via web dagli influencer"
Guarda ora
Economia
13 Settembre 2024
Aifa, spesa farmaceutica a gennaio-febbraio (+15%) oltre i 4 miliardi
L'incidenza percentuale sul Fondo sanitario nazionale provvisorio 2024 è del 18,51%
Guarda ora
Attualita'
21 Aprile 2023
Pillola anticoncezionale gratis per tutte. Costo: 140 milioni
Lo ha deciso l'Aifa, dopo aver approvato la gratuità della profilassi pre-esposizione contro il virus dell'Hiv Nella giornata in cui…
Guarda ora
Attualita'
14 Settembre 2022
Covid, Aifa: ok al vaccino aggiornato contro Omicron 4 e 5
PIXABAY L’Agenzia italiana del farmaco aveva già approvato il vaccino adattato contro la sottovariante Omicron 1 L' Aifa (Agenzia italiana…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE