logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Riforma fiscale, a quali micro-tasse potremmo dire addio

Alessia Malcaus
29 Giugno 2021
  • copiato!

La manovra del Governo Draghi prevede la rimodulazione o l’eliminazione di imposte a basso gettito: l’elenco stilato dalla commissione bicamerale Alcune imposte sono destinate ad andare in pensione? Da oltre […]

La manovra del Governo Draghi prevede la rimodulazione o l’eliminazione di imposte a basso gettito: l’elenco stilato dalla commissione bicamerale

Alcune imposte sono destinate ad andare in pensione? Da oltre quattro mesi le commissioni Finanze riunite di Camera e Senato stanno lavorando alla riforma fiscale che punta ad eliminare le tasse che portano allo Stato un gettito irrisorio rendendo, al contempo, il sistema fiscale italiano uno dei più complicati in Europa. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare dalle commissioni il documento finale che darà poi modo al Governo Draghi di varare, entro il 31 luglio, il ddl delega per la riforma fiscale, come previsto dal Pnrr recentemente approvato dall’Ue (ne abbiamo parlato qui).

Il premier Mario Draghi e il ministro dell’Economia Daniele Franco hanno messo in luce come le micro-tasse del sistema italiano sono troppe, la relativa normativa è complicata e i benefici per le casse dello Stato sono troppo esigui. La commissione bicamerale ha quindi stilato una lista di tasse che portano complessivamente allo Stato un gettito non superiore allo 0,01% del totale su base nazionale e allo 0,1% su base territoriale. Le imposte italiane sono oltre 100 e solo 10 di queste (tra cui Iva, Imu, Irpef e Irap) rappresentano il 90% delle entrate dell’Erario. Ecco quali sono, dunque, le tasse che potrebbero essere a breve eliminate.

Tra le tasse proposte a titolo di esempio per una rimodulazione o eliminazione definitiva ci sono: il superbollo per le macchine più potenti; l’imposta sugli intrattenimenti; la maggiorazione del tributo comunale sui rifiuti (Tari); l’addizionale regionale sui canoni di utenza delle acque pubbliche; i diritti di licenza sulle accise; l’imposta erariale sui passeggeri degli aerotaxi e quella regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili civili. E ancora, figurano in elenco: la tassa di laurea, la tassa regionale di abilitazione agli esercizi professionali e quella pubblica di insegnamento.

L’Osservatorio dei Conti Pubblici dell’Università Cattolica, secondo il quale il gettito totale di queste micro-tasse è di 685 milioni di euro, inserisce tra le imposte da abolire anche la tassa sulla raccolta dei funghi, l’imposta regionale sulla benzina, i diritti di archivi notarili, il tributo speciale di discarica e i diritti dell’Ente Nazionale Risi (l’ente pubblico economico che si occupa della tutela del settore del riso).

Le commissioni di Camera e Senato, inoltre, hanno definito “inefficiente e dannoso” l’attuale sistema Irpef e mirano ad abbassarne l’aliquota media “con particolare riferimento ai contribuenti nella fascia di reddito 28 mila-55 mila euro”. In merito all’Iva, invece, le commissioni ritengono “opportuno” che la riforma fiscale deleghi al governo la ridefinizione della sua disciplina in ottica di una sua “semplificazione e possibile riduzione dell’aliquota ordinaria attualmente applicata”. Sul tavolo, infine, ci sono altre misure tra cui il superamento dell’Irap e l’istituzione di premi per i contribuenti che hanno i conti in regola con il fisco.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fisco
  • imposte
  • pnrr
  • mario draghi
  • governo draghi
  • daniele franco
  • erario
  • commissione bicamerale finanza
  • parlamento
  • micro tasse
  • osservatorio conti pubblici
  • università cattolica

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Marzo 2025
Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
I numeri evidenziano che di questa platea 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche
Guarda ora
Attualita'
18 Febbraio 2025
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Nel 2024 sono state chiuse d’ufficio quasi 6.000 attività irregolari
Guarda ora
Economia
30 Dicembre 2024
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Il vice ministro Leo parla di un fisco che "tende la mano"
Guarda ora
Attualita'
11 Maggio 2024
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
L'ormai ex tennista, irrintracciabile da giorni, potrebbe essere volata lontano dall'Europa per evitare guai col fisco
Guarda ora
Fisco
11 Marzo 2024
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
La decisione nel decreto sul riordino della riscossione approvato oggi dal Cdm
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE