logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Rottamazione e saldo e stralcio: oggi la scadenza

Alessia Malcaus
9 Agosto 2021
  • copiato!

Ultimo giorno per il pagamento delle rate scadute a febbraio e marzo 2020 Il 9 agosto si chiude la finestra per il pagamento delle prime rate della rottamazione-ter e del saldo e stralcio scadute […]

Ultimo giorno per il pagamento delle rate scadute a febbraio e marzo 2020

Il 9 agosto si chiude la finestra per il pagamento delle prime rate della rottamazione-ter e del saldo e stralcio scadute a febbraio e marzo 2020 e che non sono ancora state versate (leggi qui). L’Agenzia delle Entrate spiega nel dettaglio i nuovi termini.

La scadenza per il pagamento era stata slittata al 31 luglio, grazie alla concessione di alcuni giorni di tolleranza aggiuntivi, a sua volta, essendo sabato, è stata spostata al 2 agosto a cui vanno aggiunti i cinque giorni concessi dalla norma. Ecco quindi che si arriva ad oggi 9 agosto. La legge di conversione del decreto Sostegni-bis, inoltre, prevede la possibilità di pagare le rate non versate del 2020 in quattro mesi.

Alle rate da saldare entro il 9 agosto, faranno seguito le rate della rottamazione-ter scadute il 31 maggio 2020 da saldare entro il 31 agosto 2021. Le rate della rottamazione-ter e del saldo e stralcio scadute il 31 luglio 2020 avranno il termine di pagamento al 30 settembre 2021; infine, le rate della rottamazione-ter scadute il 30 novembre 2020 potranno essere pagate entro il 31 ottobre 2021. Anche per queste date sarà prevista la possibilità di avvalersi dei cinque giorni di tolleranza aggiuntivi concessi dalla legge. Se i pagamenti avverranno dopo tali termini, verranno meno i benefici della misura agevolata.

Le rate saranno pagabili presso la propria banca, agli sportelli ATM abilitati ai servizi di pagamento Cbill, tramite internet banking, agli uffici postali, nei tabaccai aderenti a Banca 5 SpA e tramite i circuiti Sisal e Lottomatica. Rimane altresì possibile fare il versamento sul portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e con l’App Equiclick tramite la piattaforma PagoPa, oppure direttamente agli sportelli ma esclusivamente su appuntamento da prenotare sul sito nella sezione “Prenota ticket”.

Il versamento può essere fatto anche mediante compensazione con i crediti commerciali non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, maturati per somministrazioni, forniture, appalti e servizi nei confronti della Pubblica Amministrazione.

Chi non è più in possesso della “Comunicazione delle somme dovute”, inviata nel 2019 dall’Agenzia delle entrate-Riscossione può richiederne una copia direttamente sul sito nelle pagine dedicate ai provvedimenti di “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”, senza necessità di pin e password, e riceverla via email insieme ai relativi bollettini. Chi è, invece, in possesso delle credenziali per accedere all’area riservata del sito può scaricare direttamente il documento dall’area riservata e contestualmente procedere al pagamento con il servizio Paga-online

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • fisco
  • saldo e stralcio
  • pace fiscale
  • rottamazione e saldo e stralcio
  • agenzia delle entrate riscossione
  • rottamazione cartelle esattoriali

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Marzo 2025
Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
I numeri evidenziano che di questa platea 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche
Guarda ora
Attualita'
18 Febbraio 2025
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Nel 2024 sono state chiuse d’ufficio quasi 6.000 attività irregolari
Guarda ora
Economia
30 Dicembre 2024
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Il vice ministro Leo parla di un fisco che "tende la mano"
Guarda ora
Attualita'
11 Maggio 2024
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
L'ormai ex tennista, irrintracciabile da giorni, potrebbe essere volata lontano dall'Europa per evitare guai col fisco
Guarda ora
Senza categoria
11 Marzo 2024
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
La decisione nel decreto sul riordino della riscossione approvato oggi dal Cdm
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT