logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cnel, in crescita i contratti collettivi ma risulta scaduto oltre il 60%

Micaela Ferraro
10 Agosto 2021
  • copiato!

La percentuale più alta nel settore credito e assicurazioni Stando alla fotografia scattata dal Cnel, i contratti collettivi depositati sono in aumento di quasi quattro punti percentuali rispetto allo scorso […]

La percentuale più alta nel settore credito e assicurazioni

Stando alla fotografia scattata dal Cnel, i contratti collettivi depositati sono in aumento di quasi quattro punti percentuali rispetto allo scorso trimestre, ma di questi 6 su 10 risultano scaduti. Di questi, l’86% riguarda il settore credito e assicurazioni, l’82% nel poligrafico e spettacolo e il 72% nell’edilizia. Dei contratti ancora in vigore 81 sono in scadenza nel secondo semestre del 2021 e 117 scadranno nel corso del 2022.

«Per parlare di ripresa bisogna partire dai contratti scaduti e dal miglioramento della qualità delle condizioni di lavoro, anche economiche, dei lavoratori – ha detto il presidente del Cnel Tiziano Treu – un buon punto di partenza sarebbe il rinnovo del contratto dei metalmeccanici, che conta ad oggi oltre dieci milioni di lavoratori con contratto scaduto. Questo potrebbe dare impulso a tutta una nuova stagione contrattuale».

Si fa appello anche alle riforme necessarie per il Recovery Plan: «sono la condizione abilitante per una rapida ed effettiva attuazione dei progetti che compongono il Pnrr», ha concluso Treu, spiegando che le iniziative e le misure temporanee devono esser rese strutturali, nel campo degli ammortizzatori sociali, del fisco e della giustizia civile.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery plan
  • pnrr
  • cnel
  • contratti di lavoro

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Senza categoria
5 Settembre 2022
Fmi: “L’Europa ha fallito. Serve nuovo recovery plan e nuove regole”
IMAGOECONOMICA Il Financial Times riporta le pensanti dichiarazioni del Fondo monetario internazionale sulla politica economia europea Secondo il Fondo monetario…
Guarda ora
Senza categoria
6 Giugno 2022
Pnr, Bcc Iccrea a supporto delle aziende. Sul piatto 2,5 miliardi
SHUTTERSTOCK Il Gruppo BCC Iccrea con le sue 122 Banche di Credito Cooperativo aderenti ha predisposto un plafond di 2,5…
Guarda ora
Economia
5 Maggio 2022
Intesa tra Dara e Acri per l’attuazione del Pnrr a livello locale
Il protocollo firmato dalla ministra Gelmini e dal presidente di Acri, Profumo, vuole favorire l'interlocuzione tra le fondazioni di origine…
Guarda ora
Attualita'
13 Aprile 2022
PNRR, arriva il sì del Consiglio dei ministri
Ok del CdM per le facilitazioni per raggiungere i target del Recovery Via libera del Governo al nuovo decreto sul…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE