logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Donne al potere, nei Cda occupano un quarto delle posizioni

Micaela Ferraro
29 Settembre 2021
  • copiato!

Il rapporto sul gender gap di Credit Suisse Credit Suisse ha presentato il suo rapporto Gender 3000 2021 sulla disparità di genere, concentrandosi sulle posizioni dirigenziali oltre che sulla composizione […]

Il rapporto sul gender gap di Credit Suisse

Credit Suisse ha presentato il suo rapporto Gender 3000 2021 sulla disparità di genere, concentrandosi sulle posizioni dirigenziali oltre che sulla composizione dei consigli di amministrazione, per valutare il miglioramento in tema gender gap.

Ne emerge che tra il 2015 e il 2021 la percentuale femminile nei consigli di amministrazione è aumentata dell’8,9% e rispetto all’inizio del decennio è più che raddoppiata. In Europa c’è il 34,4% di donne nei board, percentuale che in Nord America si attesta al 28,6%: i due continenti sono in testa alla media globale. La regione APAC si è attestata al 17,3% e l’America latina al 12,7%.

A livello europeo, in termini di percentuale di presenza femminile nei Cda è in testa la Francia, con il 45%, mentre il Regno Unito è decimo con il 35%.

È aumentata anche la percentuale media di donne nel senior management, ovvero è aumentato il numero di dirigenti donna in propozione alla totalità dei dirigenti nella banca dati, passando dal 17,6% del 2019 al 19,9% del 2021.

Il numero di donne Ceo a livello globale è aumentato del 27% ma rappresenta ancora solo il 5,5% del totale. Il numero di Cfo donne è aumentato del 17% e ora si attesta al 16% di tutte le posizioni di direttore finanziario a livello globale.

L’Europa ha la più alta percentuale di donne ceo, al 6,7%, e ha inoltre registrato il maggiore aumento rispetto al 2019. Tuttavia, la proporzione in Asia escluso il Giappone continua a essere più alta, attestata al 6,2%, mentre gli Stati Uniti si attesta al 5,6%.

La rappresentanza femminile è migliorata negli ultimi cinque anni. Il rapporto tra startup fondate da donne e uomini è in aumento dallo 0,62 a 0,73. «È confortante notare il continuo aumento della diversità nei consigli di amministrazione descritto nel nostro ultimo rapporto Gender 3000, che rispecchia la positiva correlazione tra diversità di genere e outperformance aziendale. Tuttavia, come abbiamo sempre sostenuto in tutti i nostri studi, non asseriamo un rapporto di causa-effetto nella nostra analisi ma evidenziamo esclusivamente una correlazione manifesta e duratura. Pur essendo certi che la diversità di genere a livello di conduzione e nei consigli di amministrazione è in aumento in tutto il mondo, c’è ancora margine di miglioramento, in particolare nei Paesi emergenti, soprattutto in quelli asiatici».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • donne manager
  • gender gap
  • donne lavoro
  • donne lavoratrici
  • donne al potere

Ti potrebbero interessare

Lavoro
7 Aprile 2024
Italia sopra la media Ue per presenze femminili nei CdA
Deloitte: analizzando la presenza femminile nei diversi ambiti, i settori "Energy and Resources" e "Financial Services" sono quelli con maggiori…
Guarda ora
Senza categoria
30 Aprile 2023
Giappone, solo l’1% delle quotate in Borsa è diretta da donne
Il Giappone al penultimo posto tra le nazioni sviluppate in riferimento al ruolo e l'influenza delle donne nella forza lavoro Meno dell'1%…
Guarda ora
Lavoro
1 Marzo 2022
Inclusività femminile al lavoro, la via tracciata dalla pandemia
Per il 73% degli imprenditori misure come lo smart working e la flessibilità degli orari garantiscono un più ampio coinvolgimento…
Guarda ora
Lavoro
13 Gennaio 2022
L’occupazione femminile è inferiore del 18% rispetto a quella maschile
L'Italia è fanalino di coda in Europa in termini di gender gap, a livello salariale, occupazionale e di carriera L'Italia…
Guarda ora
Lavoro
14 Aprile 2021
Come cambia il mondo del lavoro: arriva il manager in affitto
I fractional executive sono manager professionisti con alle spalle importanti carriere che lavorano nelle imprese su progetto, per un tempo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT