logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro energia, la commissaria Simson annuncia: “entro fine anno riforma del mercato Ue del gas”

Maria Lucia Panucci
6 Ottobre 2021
  • copiato!

von der Leyen: “nel lungo periodo sarà importante investire nelle rinnovabili che ci danno prezzi stabili e più indipendenza” La Commissione europea proporrà una riforma del mercato del gas nell’Ue […]

von der Leyen: “nel lungo periodo sarà importante investire nelle rinnovabili che ci danno prezzi stabili e più indipendenza”

La Commissione europea proporrà una riforma del mercato del gas nell’Ue entro la fine dell’anno. Lo ha annunciato la commissaria all’Energia Kadri Simson, intervenendo in un dibattitto nella sessione plenaria del dell’Europarlamento oggi a Strasburgo. «Dobbiamo anche essere consapevoli – ha detto – dell’importanza della geopolitica dell’energia e sviluppare un approccio più strategico alla politica energetica esterna. Questo shock dei prezzi è una crisi inaspettata, in un momento critico. Dobbiamo rispondere insieme e rimanere sulla rotta verso un futuro energetico più pulito, più sicuro e più accessibile».

La commissaria ha ricordato che, dopo essere diminuiti per un decennio, i prezzi del gas hanno raggiunto livelli record ad ottobre, mentre i prezzi all’ingrosso dell’elettricità sono aumentati di oltre il 200% nei primi 9 mesi di quest’anno, facendo salire i prezzi al dettaglio, e ha sottolineato che questo forte aumento è il risultato di una combinazione di fattori, in un contesto in cui “l’economia mondiale ha iniziato a riprendersi dopo la pandemia ed è affamata di energia, soprattutto in Asia”.

La commissaria ha spiegato che le aspettative di mercato indicano che si tratta di una situazione temporanea, ma ha avvertito che i prezzi del gas rimarranno elevati per tutto l’inverno e dovrebbero diminuire gradualmente solo dalla primavera del prossimo anno. «Questo shock dei prezzi – ha sottolineato Kadri Simson – non può essere sottovalutato. Sta danneggiando i nostri cittadini e in particolare le famiglie più vulnerabili, indebolendo la competitività e aumentando la pressione inflazionistica. Se lasciato incontrollato, rischia di compromettere la ripresa dell’Europa proprio mentre si sta rafforzando. Non c’è dubbio che dobbiamo adottare delle misure nelle nostre politiche del settore».

Dello stesso avviso è anche la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, che ha sottolineato come l’impennata dei prezzi dell’energia sia un problema serio. «Per noi è molto chiaro che nel lungo periodo sarà importante investire nelle rinnovabili che ci danno prezzi stabili e più indipendenza», ha detto spiegando che la proposta Ue sarà discussa “a tempo debito” al vertice dei leader dei 27 il 21 e 22 ottobre a Bruxelles.

Intanto prosegue la corsa dei carburanti: secondo le elaborazioni di Quotidiano Energia il prezzo medio della benzina modalità self sfiora 1,7 euro a 1,696 euro . Il prezzo medio praticato del diesel, sempre in modalità self, sale a 1,549 euro al litro (ieri 1,544). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato cresce a 1,832 euro/litro (ieri 1,828). La media del diesel va a 1,693 euro al litro (ieri 1,689). E tocca nuovi massimi il gas naturale in Europa. Il contratto Ice del mercato olandese TTF in una corsa senza sosta è trattato a 159 euro (+37%) per megawattora (MWH).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Bce, Lagarde: “i Governi devono gestire attentamente le riaperture”

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • gas
  • caro energia

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE