logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Germania, terra di poeti, santi e lavoratori

Alessia Malcaus
9 Ottobre 2021
  • copiato!

Buone notizie per Berlino: si prevedono 400 mila lavoratori in più, ma sarà necessario attuare una riforma fiscale globale Presto centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro: no, non […]

Buone notizie per Berlino: si prevedono 400 mila lavoratori in più, ma sarà necessario attuare una riforma fiscale globale

Presto centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro: no, non è uno slogan da campagna elettorale di bassa lega, ma lo scenario verosimile che potrebbe prossimamente spalancarsi nella patria di Goethe secondo le valutazioni dell’istituto economico locale IFO.

È quanto accadrebbe sfruttando la scia del ricambio generazionale provocato dall’uscita degli ultracinquantenni tedeschi dal mondo del lavoro e a guadagnarci in termini di incremento del reddito sarebbero in primo luogo le coppie con figli (con il 2-3% in più in busta paga), ma anche i genitori single (1,6%).

Si prevede quindi, sulla base di questa riforma, la creazione di 400 mila nuove opportunità di impiego, così come l’abbattimento delle varie forme di disparità del reddito disponibile.

Saranno rivisti anche il sistema di tassazione familiare e le formule di elargizione di sussidi statali: il fine è quello di disincentivare l’assistenzialismo, sopprimendo ogni forma di contributo di solidarietà e incoraggiando i dipendenti anche a stipendio basso a lavorare di più.

di: Andrea BOSCO

LEGGI ANCHE: Germania, la disoccupazione rimane stabile a settembre

Ti potrebbe interessare anche:

  • germania
  • ifo
  • riforma fiscale
  • disoccupazione
  • assunzioni

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Senza categoria
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Senza categoria
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT