logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tampon tax, con la manovra arriva il taglio dell’Iva: dal 22 al 10%

Maria Lucia Panucci
20 Ottobre 2021
  • copiato!

Una conquista per tutto il mondo femminile: ad oggi, in Italia, gli assorbenti hanno i prezzi tra i più alti in Europa In Manovra arriva anche il taglio dell’Iva sugli assorbenti. Dopo […]

Una conquista per tutto il mondo femminile: ad oggi, in Italia, gli assorbenti hanno i prezzi tra i più alti in Europa

In Manovra arriva anche il taglio dell’Iva sugli assorbenti. Dopo anni di tentativi falliti e promesse mancate, il governo Draghi ha inserito l’intervento per ridimensionare la tanto discussa Tampon Tax nel Documento programmatico di bilancio (ne abbiamo parlato qui).

L’Iva sugli assorbenti femminili passa quindi dal 22 al 10%, una vera e propria vittoria per i movimenti femministi che da tempo chiedevano a gran voce la riduzione dell’imposta. Il taglio avverrà quando la manovra sarà operativa, quindi il prossimo anno.La riduzione delle tasse riguarda tutte le tipologie in commercio. Questa precisazione è bene farla visto che due anni fa, poco prima dell’inizio della pandemia, il Governo giallorosso riuscì a ridurre l’Iva al 5% solo per gli assorbenti compostabili e degradabili. Peccato che questi sono quasi introvabili sul mercato.

Si tratta di uno sgravio importante per le donne. Calcolando che una confezione da 14 pezzi costa fino a cinque euro e normalmente servono circa due scatole al mese, in media si arriva a sborsare, solo per gli assorbenti, 126 euro in un anno. E di questi 126 quasi 23 euro euro erano di Iva. Ora, con il taglio dell’Iva di oltre il 50%,  il risparmio medio per ogni donna si aggira intorno ai 10 euro. 

Una conquista non da poco, considerato anche che ad oggi, in Italia, gli assorbenti hanno i prezzi tra i più alti in Europa: nel Regno Unito l’Iva è al 5%, in Francia al 5,5, in Germania nel 2019 grazie a una petizione è scesa dal 19 al 7%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • manovra
  • assorbenti
  • tampon tax

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Economia
28 Dicembre 2024
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Meloni: "Manovra di grande equilibrio, passo avanti per un'Italia forte"
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2024
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Giorgetti: "Revisione delle regole è necessaria". Per il voto finale si attende domani
Guarda ora
Politica
27 Dicembre 2024
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Per sabato l’approvazione finale ma all’orizzonte si pone la fiducia
Guarda ora
Attualita'
23 Dicembre 2024
Manovra, al via l’esame in Senato
Via libera previsto il 28 dicembre
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT