logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Christie’s, all’asta i diamanti di Maria Antonietta

Micaela Ferraro
6 Novembre 2021
  • copiato!

Saranno venduti dagli eredi Borbone-Parma, si attendono cifre da record La casa d’aste Christie’s a Ginevra metterà in vendita una coppia di braccialetti di diamanti appartenuti a Maria Antonietta, regina […]

Saranno venduti dagli eredi Borbone-Parma, si attendono cifre da record

La casa d’aste Christie’s a Ginevra metterà in vendita una coppia di braccialetti di diamanti appartenuti a Maria Antonietta, regina di Francia.

La sovrana è passata alla storia per essere stata una grande amante del lusso e dei gioielli, tanto che i suoi acquisti sfrenati impensierivano la madre, l’imperatrice Maria Teresa d’Austria. Prima di finire sotto la ghigliottina, Maria Antonietta è stata la protagonista di uno dei periodi più grandiosi, drammatici e, diciamolo, glamour della storia francese.

L’asta è in programma il 9 novembre e i braccialetti hanno una stima di partenza di 2-4 milioni di dollari.

La casa d’aste si aspetta il botto, anche per la provenienza dei gioielli: i braccialetti, per un totale di 112 diamanti, sono offerti dagli eredi della famiglia Borbone-Parma, una dinastia discendente dal Re Sole centrale nella storia europea grazie ai legami familiari tra Francia, Austria, Spagna e Italia. Fu la stessa Maria Antonietta a salvare i gioielli nascondendoli in una cassa di legno alla vigilia del processo dei rivoluzionari di Robespierre.

In seguito, secondo quanto raccontato negli scritti della sua dama di compagnia, Madame Campan, i gioielli furono inviati a Bruxelles, dove regnava la sorella della sovrana, l’arciduchessa Maria-Cristina e dove viveva il conte Florimond Mercy-Argenteau, ex ambasciatore d’Austria a Parigi e uno dei pochi uomini di fiducia della regina, che prese in consegna i monili e li inviò a Vienna.

Maria Antonietta fu ghigliottinata con il marito nel 1793: sopravvisse solo la figlia Maria Teresa che venne liberata dopo tre anni di isolamento. Quando tornò nella capitale austriaca il cugino, l’imperatore, le consegnò i gioielli materni che poi confluirono nel patrimonio dei Borbone Parma per via dinastica.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • francia
  • asta
  • maria antonietta
  • gioielli maria antonietta

Ti potrebbero interessare

Sport
21 Giugno 2025
Platini: 70 anni tra gloria, cadute e genio
Negli anni '80 era semplicemente "le roi". E, al ritiro dal calcio giocato, si è dovuto dimostrare tale più che…
Guarda ora
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
La banca centrale francese taglia le stime di crescita per il 2025
Per il 2025 è prevista una crescita dello 0,7% contro una prima stima dello 0,9%
Guarda ora
Senza categoria
6 Febbraio 2025
Francia, ok del Senato al bilancio 2025
Se il Consiglio approva la legislazione, il presidente Emmanuel Macron potrà firmarla in legge
Guarda ora
Senza categoria
30 Gennaio 2025
La cultura che crea ricchezza: il Louvre è il museo più visitato al mondo
Il museo parigino, dall’indotto economico di oltre 200 milioni di euro l’anno, è al centro dell’ambizioso piano di ristrutturazione del…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT