logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, stabilità finanziaria: vulnerabili i Paesi ad alto debito

Micaela Ferraro
17 Novembre 2021
  • copiato!

Emerge dalla Financial Stability Review, se salgono i costi e la crescita rallenta a rischio lo spread La Bce ha pubblicato oggi la Financial Stability Review, il rapporto sulla stabilità […]

Emerge dalla Financial Stability Review, se salgono i costi e la crescita rallenta a rischio lo spread

La Bce ha pubblicato oggi la Financial Stability Review, il rapporto sulla stabilità finanziaria, che scatta una fotografia precisa della crescita economica dell’Eurozona. Dopo aver sorpreso al rialzo nei primi due trimestri del 2021, la crescita ha subito una frenata nell’ultimo periodo, a causa soprattutto dell’aumento dei prezzi dell’energia e delle carenze nella catena di approvvigionamento (leggi qui).

La ripresa vissuta dai Paesi dell’Eurozona ha ridotto i rischi a breve termine per la stabilità finanziaria, ma il pericolo non è superato: con l’aumento delle vulnerabilità potrebbero tornare a salire i costi di finanziamento e questo comporterebbe problemi più gravi per i Paesi ad alto debito, con una rivalutazione del rischio sovrano da parte dei mercati.

«I rischi di alti tassi di insolvenza aziendale e perdite bancarie sono ora significativamente inferiori rispetto a 6 mesi fa – ha spiegato il vicepresidente della Bce Luis de Guindos – ma i rischi legati alla pandemia non sono scomparsi del tutto».

Il rapporto della Bce mette in luce come i mercati immobiliari e finanziari siano esposti a potenziali correzioni: i segmenti più rischiosi hanno vissuto un incremento delle domande e sono emersi interessi per nuovi asset, come le criptovalute (guarda qui).

I soggetti non bancari (fondi di investimento, assicurazioni e fondi pensione) hanno aumentato la loro esposizione nei confronti delle società a basso rating e perciò potrebbero subire perdite di credito considerevoli se le condizioni cambiassero.

Il rapporto invita a tenere politiche macroprudenziali più rigorose e a rafforzare il quadro normativo per il settore finanziario.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • crescita economica
  • ripresa economica
  • financial stability review
  • vulnerabilità

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT