logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pagamenti in contanti: dal 1 gennaio si abbassa il tetto

Marianna Mancini
2 Dicembre 2021
  • copiato!

Calano in compenso le multe previste, dai duemila attuali ai 1000 euro Sta per scattare l’ora x del contante. Così come era stato previsto nel decreto fiscale n. 124 del […]

Calano in compenso le multe previste, dai duemila attuali ai 1000 euro

Sta per scattare l’ora x del contante. Così come era stato previsto nel decreto fiscale n. 124 del 2019, a corredo della legge di Bilancio 2020, a partire dal primo gennaio 2022 il tetto massimo di contanti scenderà a 1000 euro.

Attualmente tale limite è fissato sui 1.999,99 euro ma dal primo gennaio sarà possibile pagare in contanti solo entro i 999,99 euro. La misura non riguarda solo i pagamenti in senso stretto: acquisti per beni o servizi, spese mediche, assicurazioni e persino prestiti: qualsiasi transazione sopra questa cifra dovrà essere registrata e tracciabile con sistemi di pagamento virtuale. In alternativa, l’esercente può spezzare il pagamento, consentendone una parte in contanti e il restante tramite bonifico.

Sono esenti da questo discorso i prelievi di contanti: in quel caso, si tratta di operazioni “private” che riguardano la gestione del proprio conto e dei propri fondi e dunque i massimali di ritiro e versamento contante continuano a dipendere dagli accordi presi con il proprio operatore finanziario.

In caso di violazione della norma, ad essere multate saranno entrambe le parti: sia chi fa il pagamento sia chi lo riceve. La sanzione prevista è di 1000 euro, ridotta rispetto a quella attualmente in vigore di duemila euro. Un provvedimento particolare è previsto poi per i professionisti o per chi, trovandosi di fronte a irregolarità nelle direzioni territoriali, non le segnali all’autorità. In questi casi la multa va da un minimo di tremila a un massimo di 15mila euro.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Potrebbe interessarti anche:

  • contanti
  • banconote
  • cash
  • pagamenti in contanti

Ti potrebbero interessare

Banche
20 Febbraio 2025
Banche, allarme desertificazione sportelli. Le soluzioni diventano sempre più digitali
Centinaia i comuni senza più filiali sul territorio. Addio agli Atm tradizionali
Guarda ora
Report & analisi
7 Dicembre 2024
Pagamenti oltre il contante
Quelli digitali valgono quasi la metà del totale dei consumi, poco sotto il cash. Il sorpasso è vicino
Guarda ora
Economia
29 Ottobre 2024
Sempre più “cashless”: ecco il nuovo paradigma dei pagamenti
Ci aspetta un futuro in cui i pagamenti digitali saranno onnipresenti. La parola all'esperto
Guarda ora
Banche
3 Febbraio 2024
Banca Popolare di Sondrio: la guida utile per le operazioni di “tutti i giorni”
Ci siamo fatti spiegare nel dettaglio come "maneggiare" i nostri soldi con cura, in estrema sicurezza e senza incappare in…
Guarda ora
Economia
6 Ottobre 2023
Pgamenti, è boom di quelli elettronici in Italia: +13% nel primo semestre su anno
Nel primo semestre del 2023 il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto quota 206 miliardi di euro e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE