logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Addio scontrini per il 730, il dl Fiscale semplifica la dichiarazione

Marianna Mancini
3 Dicembre 2021
  • copiato!

Non sarà più necessario dimostrare le spese della propria precompilata Dopo l’accordo sulle aliquote, passate da cinque a quattro (lo abbiamo spiegato qui), il decreto fiscale in discussione in questi […]

Non sarà più necessario dimostrare le spese della propria precompilata

Dopo l’accordo sulle aliquote, passate da cinque a quattro (lo abbiamo spiegato qui), il decreto fiscale in discussione in questi giorni al Senato prosegue verso l’obiettivo della semplificazione e lo fa anche grazie all’ultimo emendamento approvato che rimuove l’obbligo per il contribuente di conservare scontrini e ricevute fiscali per ricevere le agevolazioni fiscali. Nello specifico, sia che si presenti la dichiarazione precompilata con il modello fai da te, sia che si modifichi manualmente il 730, d’ora in poi l’Agenzia delle entrate sfrutterà i dati già in suo possesso per avere accesso alle detrazioni.

Dopotutto si trattava di “documentare ciò che l’Agenzia delle entrate già sa” come ha spiegato la sottosegretaria al Mef di LeU Maria Cecilia Guerra, che ha definito l’emendamento un “primo passo importante di semplificazione“.

In passato ogni volta che si intendeva aggiungere una voce al proprio modello precompilato era infatti necessario conservare con estrema cura scontrini e ricevute; l’esempio più classico è quello delle medicine o delle visite specialistiche, per le quali il contribuente doveva fornire una ricevuta di pagamento ai fini della detrazione; questo anche se l’Agenzia, attraverso i dati che riceve da farmacie e medici specialistici, era già in possesso di queste informazioni.

A partire dalla prossima dichiarazione queste informazioni saranno trasmesse in automatico e non sarà più necessario dimostrare le voci già presenti in precompilata. «Il prossimo passo – rilancia Guerra – sarà di estendere questa semplificazione anche ai contribuenti che si avvalgono di un Caaf».

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ WEB

LEGGI ANCHE: Dl Fisco, arriva la mini proroga per le cartelle esattoriali. Scadenza al 9 dicembre

Potrebbe interessarti anche:

  • agenzia delle entrate
  • dichiarazione dei redditi
  • 730
  • dichiarazione precompilata
  • agevolazioni fiscali
  • decreto fiscale
  • dl fiscale

Ti potrebbero interessare

Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Fisco
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE