logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

I migliori istituti professionali per trovare lavoro

Marianna Mancini
7 Dicembre 2021
  • copiato!

Il tasso di occupazione diminuisce rispetto all’anno precedente a causa del Covid I criteri per scegliere la scuola secondaria di secondo grado (ex superiori) sono tanti, ma quando si parla […]

Il tasso di occupazione diminuisce rispetto all’anno precedente a causa del Covid

I criteri per scegliere la scuola secondaria di secondo grado (ex superiori) sono tanti, ma quando si parla di istituti professionali l’ago della bilancia si sposta necessariamente verso un fattore: quanto è in grado di preparare e indirizzare al mondo del lavoro? Per rispondere a questa domanda spulciamo la classifica stilata dalla Fondazione Agnelli nel report Eduscopio.

La classifica è suddivisa per aree didattiche ed è stata stilata in 10 grandi città: Milano, Roma, Napoli, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Palermo e Cagliari. In questa selezione è necessario prendere in considerazione anche il “fattore Covid”. Rispetto agli anni precedenti infatti, in cui l’indice di occupazione era in crescita in quasi tutti gli indirizzi di studio, si registra una riduzione dei tassi nei diplomati dell’anno scolastico 2017/18. Il calo è più sensibile nel Nord-Est e nel Nord-Ovest; meno sensibile la diminuzione nel Sud e nelle Isole, dove però si parte da livelli occupazionali già più bassi, in media sotto al 40%.

Due sono gli elementi sui quali si basa questa classifica degli istituti professionali italiani: il primo è la percentuale dei diplomati occupati, ossia gli studenti che, a due anni dal diploma, hanno lavorato almeno 6 mesi (numero che viene rapportato a chi non si è immatricolato poi in un’università); il secondo criterio di giudizio è la coerenza fra gli studi fatti e il lavoro svolto.

A Roma nel settore servizi vincono le prime posizioni l’Istituto Tor Carbone, con una percentuale di occupati al 59%, seguito dal paritario Safi Elisi e dall’Amerigo Vespucci. L’occupazione al 59% si registra anche fuori città, nell’Istituto Paolo Baffi di Fiumicino. Nello stesso settore a Milano si registrano tassi ancora più alti: primo l’Istituto Galilei – Luxemburg (76% di occupati), Carlo Porta (73%) e Amerigo Vespucci (71%).

Nel settore industria e artigianato invece nella Capitale troviamo al primo posto l’Istituto De Amicis – Cattaneo (57%), seguito a livello regionale dall’Orazio Olivieri di Tivoli e dal Borsellino – Falcone di Zagarolo (50%). A Milano gli Istituti che occupano di più in questo settore sono il Settembrini (70%) e il Carlo Molaschi di Cusano Milanino (68%) a pari merito con il Galilei Luxemburg. Spostandoci verso l’hinterland troviamo istituti ancora più efficienti in termini di occupazioni: l’Antonio Parma di Saronno (81%) e il Da Vinci di Magenta (76%).

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI

Potrebbe interessarti anche:

  • studenti
  • classifica
  • scuole
  • istituti professionali
  • tasso di occupazione
  • fondazione agnelli

Ti potrebbero interessare

Tutto e' business
12 Marzo 2023
Bonus vacanze studio: termini e scadenza delle domande
Qualche giorno fa sono stati pubblicati i tre bandi per il cosiddetto bonus vacanze studenti 2023 Si tratta di tre…
Guarda ora
Politica
20 Maggio 2022
Draghi agli studenti: dovete vincere il futuro
Il premier ha incontrato alcuni alunni veneti per parlare loro di guerra, futuro e lavoro Questa mattina il presidente del…
Guarda ora
Economia
6 Ottobre 2021
Italia, terra di giovani parsimoniosi
Il 60% degli studenti nostrani descrive la gestione del proprio budget come "cauta" Le conseguenze della pandemia hanno comportato un…
Guarda ora
Impresa
10 Luglio 2021
Bonus psicologo 2021, previsto fondo da 10 milioni
Verrà istituito con un emendamento approvato al Sostegni Bis Il bonus psicologo 2021 è una misura proposta dall'ex ministro dell'Istruzione…
Guarda ora
Attualita'
9 Luglio 2021
Covid, i giovani sono i più colpiti dall’emergenza
In aumento gli abbandoni scolastici, Italia penultima per laureati Secondo quanto emerso dal rapporto annuale 2021 dell'Istat, le conseguenze dell'emergenza…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE