logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, in Austria da oggi quarantena per i non vaccinati. L’Italia vicina all’arancione

Maria Lucia Panucci
20 Dicembre 2021
  • copiato!

San Marino annulla la festa di Capodanno. In Francia il virus dilaga, positiva anche la ministra dell’Industria. Il booster di Moderna aumenta gli anticorpi contro Omicron di 37 volte Da […]

San Marino annulla la festa di Capodanno. In Francia il virus dilaga, positiva anche la ministra dell’Industria. Il booster di Moderna aumenta gli anticorpi contro Omicron di 37 volte

Da oggi può entrare in Austria senza restrizioni solo chi ha già ricevuto la terza dose del vaccino anti Covid. Al Brennero per il momento il traffico è comunque regolare. Le persone vaccinate (che però non hanno ancora ricevuto la terza dose) o guarite dovranno essere in possesso di un tampone pcr negativo non più vecchio di 72 ore. Per i non immunizzati scatta invece una quarantena di 10 giorni.

L’Italia si sta avvicinando alla zona arancione: ne è convinto Guido Rasi, consulente scientifico di Figliuolo, che fa notare come continui “ad aumentare l’occupazione dei posti ospedalieri. E’ fondamentale fare subito le terze dosi. E’ una corsa contro il tempo“. Speranza conferma la preoccupazione del Governo, ma assicura che ancora nessuna decisione è stata assunta. «Nessuna decisione è stata assunta, ci sarà flash survey domani e solo giovedi sulla base dei dati faremo la nostra valutazione. C’è un elemento di preoccupazione da parte del governo, ci stiamo confrontando e valuteremo le soluzioni possibili – ha detto a Che tempo che fa su Rai Tre. – Oggi l’Italia è il paese in Ue che ha l’obbligo vaccinale più esteso per varie categorie. Dopo di che verificheremo i dati epidemiologici e anche la portata della variante Omicron. Le misure che sceglieremo saranno sempre ponderate rispetto alla situazione».

L’aumento di contagi di Coronavirus spinge la Repubblica di San Marino ad annullare la festa di Capodanno, programmata sullo Stradone. Nell’ultimo periodo si contano oltre 100 nuovi casi al giorno su una popolazione di 35.000 persone e l’ospedale è in difficoltà. «Non possiamo rischiare ed è giusto fermarsi», ha detto alla stampa locale il segretario di Stato al Turismo Federico Pedini Amati, mentre si valutano ulteriori restrizioni.

In Francia il Covid continua a dilagare e non risparmia nemmeno il Governo: è infatti risultata positiva la ministra dell’Industria, Agnés Pannier-Runacher. «Avendo saputo oggi di essere stata a contatto con un caso positivo, ho immediatamente fatto un tampone, che è poi risultato positivo. Mi metto in isolamento a partire da adesso e continuerò a svolgere le mie funzioni ministeriali a distanza», ha scritto l’esponente dell’Esecutivo su Twitter. Il Paese è alle prese con una quinta ondata in cui si registrano oltre 50 mila nuovi casi al giorno. Il Governo ha annunciato che a gennaio 2022 presenterà un progetto di legge per trasformare il pass sanitario in pass vaccinale, seguendo il modello italiano del green pass rafforzato.

Arrivano però promettenti notizie sul fronte anti-Covid. La dose booster del vaccino a mRna Moderna nel dosaggio da 50 µg (microgrammi), attualmente autorizzato, ha aumentato i livelli di anticorpi neutralizzanti contro la variante Omicron di circa 37 volte rispetto ai livelli pre-boost, e ad una dose di 100 µg ha aumentato i livelli di anticorpi neutralizzanti di circa 83 volte rispetto a livelli pre-boost. Sono i dati preliminari, annunciati oggi dalla compagnia farmaceutica, che includono sieri di 20 riceventi il richiamo a ciascuna delle dosi considerate.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • austria
  • italia arancione
  • immunizzati
  • capodanno san marino
  • ministro industria francia

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
19 Gennaio 2023
Leonardo: accordo con Austria per altri 18 elicotteri
LEONARDO Leonardo e il segretariato generale della Difesa / direzione nazionale degli Armamenti hanno firmato ieri il contratto di acquisizione di…
Guarda ora
Senza categoria
7 Ottobre 2022
Moody’s: crisi energivori è rischio per banche in Italia, Austria e Germania
IMAGOECONOMICA Il caro bollette e il rischio del razionamento del gas durante l'inverno stanno creando condizioni difficili per le imprese…
Guarda ora
Attualita'
18 Marzo 2022
Calabria, Lazio e Marche passano in zona bianca
Il Direttore della Prevenzione del Ministero della Salute afferma, però, che i dati relativi all'incidenza "sono in leggera risalita" Anche…
Guarda ora
Attualita'
18 Dicembre 2021
Covid-19: Austria e Francia stringono. Speranza: “nessuna ipotesi restrizioni”
L'accesso in Austria senza quarantena solo a chi ha la terza dose mentre in Inghilterra si valuta il lockdown. In…
Guarda ora
Senza categoria
3 Dicembre 2021
Austria, è finita l’era delle palle di Mozart? In bancarotta il produttore del simbolo gastronomico del Paese
La procedura di insolvenza per la società sarà aperta martedì al tribunale di Salisburgo. La vendita dei cioccolatini sarà garantita fino…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE