logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Nucleare di nuova generazione, Breton: “500 miliardi di investimenti”

Alessia Malcaus
9 Gennaio 2022
  • copiato!

Per il commissario Ue la transizione ecologica sarà una rivoluzione industriale e richiederà ingenti mobilitazioni di capitale “500 miliardi da qui al 2050“: a tanto ammonta, secondo il commissario europeo […]

Per il commissario Ue la transizione ecologica sarà una rivoluzione industriale e richiederà ingenti mobilitazioni di capitale

“500 miliardi da qui al 2050“: a tanto ammonta, secondo il commissario europeo al Mercato interno Thierry Breton, l’investimento di cui avranno bisogno le centrali nucleari europee di nuova generazione.

Secondo Breton, infatti, il nucleare sarà da includersi alla tassonomia verde nel panorama della transizione energetica. Mentre, sempre entro il 2050, la dipendenza europea dal nucleare potrebbe calare dall’attuale 26% al 15%.

Come ha detto in un’intervista al Journal du dimanche (JDD), inoltre, gli impianti esistenti “avranno bisogno di 50 milioni di investimenti entro il 2030“. «La transizione ecologica prevedrà una rivoluzione industriale di una grandezza inedita. E una corsa ai capitali tra le diverse fonti energetiche, per esempio per le rinnovabili dovranno essere mobilitati 65 miliardi di euro di investimenti all’anno e altri 45 miliardi di euro di investimenti annuali aggiuntivi per dotarsi delle infrastrutture di rete» – ha aggiunto.

«La proposta della Commissione europea – prosegue – prevede un ruolo per il gas naturale e il nucleare come mezzi per facilitare la transizione verso un futuro energetico basato prevalentemente su fonti rinnovabili, insieme alla messa a punto di misure per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti radioattivi».

Infine, Breton ha ricordato che attualmente sono in corso consultazioni tra gli Stati membri in merito ai disaccordi sul nucleare: la Francia favorevole da un lato, la Germania e l’Austria contrarie (leggi qui).

di: Alessia MALCAUS

FOTO: EPA/KENZO TRIBOUILLARD

Ti potrebbero interessare anche:

  • tassonomia verde
  • transizione energetica
  • unione europea
  • nucleare
  • thierry breton
  • impianti nucleari
  • investimenti nucleare

Ti potrebbero interessare

Attualita'
29 Marzo 2025
La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Gli investimenti messi in campo dall'Europa non bastano. Ecco come garantire un futuro sostenibile: intervista a Roberto Prioreschi, SEMEA Regional…
Guarda ora
Green
23 Marzo 2025
Fotovoltaico, la potenza in Italia cresce ma ci sono alcuni aspetti da migliorare
Intervista a Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare
Guarda ora
Attualita'
22 Gennaio 2025
Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Oggi la transizione energetica è una realtà condivisa e forse non basterà un solo no, seppur così potente, per fermare…
Guarda ora
Attualita'
15 Gennaio 2025
Meloni ad Abu Dhabi: “La transizione energetica è una sfida storica”
Il premier italiano è intervenuta al World Future Energy Summit: "Le interconnessioni sono la chiave per la diplomazia energetica. Con…
Guarda ora
Green
15 Novembre 2024
Cop29, quinta giornata a Baku. Focus su energia e sicurezza
Salvare il mondo costa 1000 miliardi l'anno. Studio Ecco: "bene Piano Mattei ma ora serve politica estera climatica"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE