logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tech

Google, autenticazione a due fattori dimezza l’accesso illegale degli account

Alessia Malcaus
9 Febbraio 2022
  • copiato!

Con un impatto positivo sul tasso dei furti di dati, in netta diminuzione Google ha introdotto nel 2021, a ottobre, la doppia autenticazione tramite codice sms temporaneo o notifica da […]

Con un impatto positivo sul tasso dei furti di dati, in netta diminuzione

Google ha introdotto nel 2021, a ottobre, la doppia autenticazione tramite codice sms temporaneo o notifica da accettare per usufruire in sicurezza di tutti i suoi servizi.

Forse è stato percepito dai più come un fastidio. Un fastidio che però ha comportato notevoli benefici sul lungo termine. Perché?

Le violazioni degli account si sono dimezzate del 50%: l’hacker non può penetrare nei nostri dati con il solo nome utente e password alfanumerica.

Sono già 150 milioni gli utenti che hanno aderito all’iniziativa e ben due milioni di creator di YouTube hanno già abilitato i loro account. Nonostante l’autenticazione a due fattori sia supportata da una quantità crescente di siti web e app, ancora pochi utenti la utilizzano. Su Twitter, per esempio, la percentuale degli account abilitati ammontava nel 2020 al 2,3%, Facebook conta a fine 2021 il 4% degli utenti totali.

di: Maria Ester CANEPA

FOTO: SHUTTERSTOCK

Potrebbe interessarti anche:

  • google
  • hacker
  • autenticazione a due fattori
  • furto di dati

Ti potrebbero interessare

Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Impresa
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE