logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Bonus prima casa, tutte le novità

Micaela Ferraro
19 Febbraio 2022
  • copiato!

Con il decreto Milleproroghe è stato approvato un emendamento che prolunga la sospensione di alcuni termini Il decreto Milleproroghe al vaglio del Consiglio dei ministri (leggi qui) contiene tra gli […]

Con il decreto Milleproroghe è stato approvato un emendamento che prolunga la sospensione di alcuni termini

Il decreto Milleproroghe al vaglio del Consiglio dei ministri (leggi qui) contiene tra gli altri un emendamento che riguarda le abitazioni e la possibilità di usufruire di determinate agevolazioni per l’acquisto della prima casa: per esempio un’imposta di registro ridotta in presenza di condizioni predeterminate.

Nello specifico, l’emendamento modifica i termini previsti dalla cosiddetta nota II-bis della Tariffa prima, e di un’altra legge che disciplina il riconoscimento del credito d’imposta per il riacquisto della prima casa: non scade più il 31 dicembre 2021 come previsto inizialmente ma viene prorogata fino al 31 marzo 2022.

Se tutto verrà confermato, ecco cosa cambierà: il termine per il trasferimento di residenza per poter continuare a usufruire dello sconto prima casa sarà “congelato” per altri tre mesi.

Inoltre, verrà sospeso anche il termine di 12 mesi per vendere l’immobile che si possiede nello stesso Comune in cui si intende comprare una nuova abitazione.

Il rischio di incorrere in sanzioni è notevole se non si rispettano i termini previsti dal bonus; sono previste multe onerose anche in caso di dichiarazione mendace: “quando si verifica questa condizione il trasferimento per atto a titolo oneroso o gratuito degli immobili acquistati con i benefici di cui al presente articolo prima del decorso del termine di cinque anni dalla data del loro acquisto, sono dovute le imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura ordinaria, nonché una sovrattassa pari al 30 per cento delle stesse imposte“. Inoltre, se si tratta di cessioni soggette all’Iva, l’agenzia delle Entrate deve recuperare nei confronti degli acquirenti “la differenza fra l’imposta calcolata in base all’aliquota applicabile in assenza di agevolazioni e quella risultante dall’applicazione dell’aliquota agevolata, nonché irrogare la sanzione amministrativa, pari al 30 per cento della differenza medesima”.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • decreto milleproroghe
  • bonus prima casa

Ti potrebbero interessare

Attualita'
20 Febbraio 2025
Il decreto Milleproroghe è legge. OK della Camera
Ecco alcune novità
Guarda ora
Economia
20 Marzo 2024
Bonus psicologo, già 175 mila domande all’Inps
Lo prenderà l'11% dei richiedenti. Come fare domanda
Guarda ora
Senza categoria
12 Marzo 2024
Fisco, nuova chance per pagare la rottamazione: c’è tempo fino al 20 marzo
Prime tre rate della rottamazione, proroga anche per chi è stato colpito dall'alluvione a maggio 2023
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2024
Terzo settore, prorogate di 6 mesi le agevolazioni
Nel decreto Milleproroghe: slitta l'entrata in vigore del regime Iva Per il Terzo Settore sono prorogate al primo gennaio 2025…
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2023
Milleproroghe, arriva la proroga dello smart working per lavoratori fragili e genitori
SHUTTERSTOCK Lo smart working viene prorogato fino al 30 giungo per i lavoratori fragili e per i genitori con figli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT