logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Prodotti agricoli a centimetro zero, la nuova frontiera della sostenibilità

Marianna Mancini
28 Febbraio 2022
  • copiato!

I nuovi impianti di coltivazione urbana basati sulla tecnologia aeroponica sbarcano nelle principali città, da Milano a Genova La nuova frontiera del chilometro zero? I centimetri zero. Urbancooltur sta guidando […]

I nuovi impianti di coltivazione urbana basati sulla tecnologia aeroponica sbarcano nelle principali città, da Milano a Genova

La nuova frontiera del chilometro zero? I centimetri zero. Urbancooltur sta guidando una vera e propria rivoluzione nel sistema agroalimentare, grazie a un sistema di coltivazione sostenibile, con zero spreco di suolo e una riduzione pressoché totale di acqua e fertilizzanti impiegati (-98%).

Queste tecniche di coltivazione urbana sono state brevettate dalla start up Agricooltur, un progetto di agricoltura sostenibile fondato sulla tecnologia aeroponica che è da poco sbarcato anche a Genova.

Basilico, insalata, salvia, menta, cannella, ananas, mizuna green e tanti altri micrortaggi: tutti i prodotti agricoli vengono coltivati “sospesi”, senza terreno e con acqua e altri nutrienti nebulizzati direttamente sulle radici.

Questo sistema permette di optare fra diverse dimensioni delle coltivazioni, dai più piccoli Microhortus al Minihortus e Aerofresh, fino agli impianti con più potenzialità come Hortus, un modulo di coltivazione urbana trasportabile e The plant, serre hi-tech impiegate per riqualificare le zone in cui vengono installate.

A rendere così speciali le caratteristiche organolettiche di queste piantine è quindi il fatto che si mantengono in vita fino al loro utilizzo, venendo coltivate e nutrite direttamente in loco.

Dopo l’esperienza di Milano, sarà la città di Genova la prossima ad essere colonizzata da questa agricoltura a centimetro zero, con un punto Hortus nel Porto Antico e un Plant 240 nell’area simbolica della Radura della Memoria.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • agricoltura
  • agricoltura sostenibile
  • aeroponica
  • centimetri zero
  • orto urbano

Ti potrebbero interessare

Ambiente
9 Aprile 2025
“Maledetta primavera”: frutteti a rischio con le gelate tardive
Aziende agricole in allarme per una primavera che non parte con i raccolti indietro e il pericolo di perdite economiche
Guarda ora
Economia
1 Dicembre 2024
Agricoltura, uso agrofarmaci in calo del 14% in 10 anni
Continuano a ridursi le emissioni di ammoniaca, già sotto target Ue, e gas serra
Guarda ora
Green
19 Novembre 2024
Baku, nona giornata alla Cop29 dedicata a cibo, agricoltura e acqua
Si sperava in una dichiarazione politica che impegnasse le grandi potenze economiche ad un aumento degli aiuti ai paesi in…
Guarda ora
Economia
4 Novembre 2024
Agricoltura europea: la vera sfida è superare la frammentazione degli Stati
L’Europa è una vera potenza agricola ma per andare avanti serve un reale governo da parte dell’Ue ed una logica…
Guarda ora
Economia
28 Settembre 2024
G7 Agricoltura, adottato il comunicato finale
Cinque punti: sistemi alimentari equi e sostenibili
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE