logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Superbonus 110%, verso l’ok alla quarta cessione del credito

Marianna Mancini
14 Aprile 2022
  • copiato!

Il Governo starebbe pensando anche a una proroga dei termini per la conclusione del 30% dei lavori nelle case unifamiliari A fronte del suo successo (nel mese di marzo sono […]

Il Governo starebbe pensando anche a una proroga dei termini per la conclusione del 30% dei lavori nelle case unifamiliari

A fronte del suo successo (nel mese di marzo sono state registrate oltre 139mila asseverazioni per 24,23 miliardi, come abbiamo visto qui), non si arresta il percorso del Superbonus 110% che va incontro ad alcune novità. Le misure innovative potrebbero essere introdotte con la conversione del decreto Energia (qui).

Secondo quanto si apprende, solo per alcuni soggetti specifici potrebbe passare da tre a quattro il numero di cessioni effettuabili dei crediti di imposta. Al momento è infatti possibile effettuare solo una cessione libera e altre due vincolate (a banche, intermediari finanziari, gruppi bancari o imprese di assicurazione).

Per superare questa misura, frutto della lotta alle truffe ma molto criticata dagli operatori del settore, l’11 aprile è stato approvato in Commissione alla Camera l’emendamento che corregge il meccanismo della quarta cessione di crediti, compiendo quello che il deputato M5S Riccardo Fraccaro ha definito “un passo avanti per risolvere il blocco che da troppi mesi sta mettendo in gravi difficoltà il settore edilizio” .

Questa quarta cessione dunque potrà essere effettuata solo dai destinatari della terza cessione (quindi banche e intermediari finanziari) che abbiano esaurito il numero delle possibili cessioni.

Un’altra novità riguarda la proroga del termine per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’opzione di cessione del credito o sconto in fattura; i soggetti Ires e le partite Iva potranno comunicare la propria preferenza fino al 15 ottobre 2022, anziché fino al 29 aprile.

Qualche giorno fa il Governo sembrava sempre più vicino alla proroga del termine del 30 giugno per la conclusione del 30% dei lavori nelle case unifamiliari (lo avevamo visto qui), ma le altre novità in arrivo potrebbero riguardare anche la cessione dei crediti e lo sconto in fattura.

Si attende quindi un decreto apposito che lasci più tempo alle villette prorogando il termine per il completamento parziale dei lavori a fine anno, ampliando di fatto la platea di beneficiari dei bonus edilizi.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • superbonus 110%
  • cessione del credito
  • bonus edilizi
  • sconto in fattura
  • bonus edilizio
  • proroga termini

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
29 Dicembre 2023
Superbonus, cosa prevede il provvedimento del governo
Molto atteso e approvato nella tarda serata di giovedì, la norma prevede il riconoscimento del credito d'imposta per tutti lavori…
Guarda ora
Economia
24 Settembre 2022
Superbonus 110%, lo spazio per la cessione del credito è quasi esaurito
SHUTTERSTOCK Secondo una relazione della Commissione d’inchiesta parlamentare sul sistema bancario e finanziario, rimangono solo quattro miliardi di euro di…
Guarda ora
Senza categoria
6 Agosto 2022
Tutte le novità sulla cessione del credito per i bonus edilizi
ANSA / CIRO FUSCO Il governo cerca di risolvere il nodo della cessione delle banche Il decreto Aiuti bis prevede…
Guarda ora
Attualita'
28 Giugno 2022
Superbonus 110% no alla proroga
ANSA / CIRO FUSCO Discussioni intorno alla possibilità di ampliare soggetti delle cessioni Da quanto emerge nella riunione tra maggioranza…
Guarda ora
Attualita'
26 Giugno 2022
Superbonus e supertruffe, stretta sui controlli
ANSA/LUCA ZENNARO Il boom del superbonus 110% rischia di portare a un boom anche le truffe, così si chiede massima…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT