logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Partita Iva, come aprirla?

Maria Lucia Panucci
7 Maggio 2022
  • copiato!

Possibile affidarsi a un commercialista o fare in autonomia con il modulo dell’Agenzia delle Entrate La partita Iva è imprescindibile per i lavoratori autonomi, gli imprenditori e per chiunque offra […]

Possibile affidarsi a un commercialista o fare in autonomia con il modulo dell’Agenzia delle Entrate

La partita Iva è imprescindibile per i lavoratori autonomi, gli imprenditori e per chiunque offra un bene o servizio senza avere un rapporto di lavoro subordinato.

Per aprire la partita Iva è necessario presentare la richiesta all’Agenzia delle Entrate ed è una procedura gratuita. È possibile scegliere di affidarsi a un professionista come un commercialista o scaricare il modulo dal sito dell’Agenzia e compilarlo da soli.

Innanzi tutto è necessario compilare il modello di inizio attività, imprese individuali e lavatori autonomi devono utilizzare il AA9/12. Nel quadro A è necessario barrare una delle caselle a seconda dell’azione che si vuole intraprendere, nel caso dell’apertura si tratta della casella numero uno e l’ufficio attribuirà il numero di partita Iva che sarà invariato fino al momento della cessazione dell’attività.

Nel quadro B andrà indicato cognome e nome del contribuente e deve essere indicato il codice dell’attività che viene svolta in prevalenza, la descrizione e l’indirizzo dello studio. Da ricordare in questo quadro di indicare anche se si vuole aderire a un regime agevolato.

Nel quadro C vengono indicati i dati del titolare della partita Iva come il codice fiscale e l’indirizzo di residenza. Il quadro D va compilato solo se il rappresentate sia un soggetto diverso dal contribuente, mentre il quadro E viene compilato solo in caso siano intervenute operazioni straordinarie o trasformazioni sostanziali soggettive. Nel quadro F va indicato il codice fiscale del soggetto depositario se diverso dal soggetto del quadro C.

Nella sezione G vengono elencate le attività esercitate e rilevanti ai fini dell’IVA, in caso di inizio attività va barrata la casella A. Il quadro H deve essere compilato per superare la presunzione di cessione. Il quadro I viene compilato solo in caso di inizio attività e deve essere qui indicato numero di telefono, indirizzo di porta elettronica e di sito web se diverso da quello inserito nel quadro B.

Per quanto riguarda la dichiarazione di inizio, in caso di variazione dati o cessazione dell’attività si potrà comunicare in via telematica direttamente attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ti potrebbe interessare anche:

  • agenzia entrate
  • partita iva

Ti potrebbero interessare

Attualita'
7 Marzo 2025
Agenzia delle Entrate, per i neonati arriva il codice fiscale direttamente online
Non sarà, quindi, più necessario recarsi presso un ufficio delle Entrate per averlo. Ecco come
Guarda ora
Economia
18 Febbraio 2025
Evasione fiscale ed irregolarità, la lotta continua: nel 2024 recuperati 33,4 miliardi
Si tratta di due miliardi in più rispetto all'anno precedente. Aumentano le somme versate al fisco spontaneamente dai cittadini
Guarda ora
Economia
31 Ottobre 2024
Per l’F24 l’Agenzia delle Entrate proroga i termini
Malfunzionamento nel sistema telematico tra il 29 e il 30 ottobre
Guarda ora
Fisco
19 Gennaio 2024
Iva, Agenzia Entrate prosegue la sperimentazione della precompilata
Lo stabilisce un provvedimento del direttore Ruffini. A partire dalle operazioni effettuate dal primo gennaio 2024 vengono previsti nuovi servizi…
Guarda ora
Attualita'
7 Gennaio 2024
Phishing, cos’è e come evitarlo. I suggerimenti dell’Agenzia delle Entrate
La linea di difesa più efficace, in definitiva, contro gli attacchi informatici di questo tipo è la presenza di spirito,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE