Le esportazioni in Cina sono migliori delle attese ma dopo il +14,7% di marzo. L’import rimane invariato. Sale la bilancia commerciale
Comincia a perdere colpi il commercio in Cina. Secondo i dati diffusi dalle Dogane l’export sale del 3,9% annuo, battendo le stime dei mercato di +3,2%, ma dopo il ben più alto +14,7% di marzo.
Le esportazioni sono ai minimi da 18 mesi e questo a causa delle incertezze legate alla guerra tra Ucraina e Russia e alle misure governative per frenare la diffusione del Covid-19.
L’import, invece, è rimasto invariato ad aprile, meglio del calo atteso, pari a -3%.
La Cina ha messo così a segno ad aprile un surplus commerciale pari a 51,12 miliardi di dollari, in rialzo sui 47,38 miliardi di marzo e sui 50,56 miliardi attesi dagli analisti.
Per quanto riguarda l’export della Cina verso la Russia ha accusato una brusca flessione del 25,9% ad aprile (peggio del -7,7% di marzo), mentre l’import ha avuto un balzo del 56,6%, quasi il doppio rispetto al +26,4% registrato nel mese precedente.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: