logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Investimenti green, la Sec impone regole precise

Maria Lucia Panucci
30 Maggio 2022
  • copiato!

Due le proposte della Sec per regolamentare l’industria degli investimenti green. Si andrà al voto mercoledì prossimo Gli investimenti green finiscono nel mirino della Sec. La Consob americana vuole parametri […]

Due le proposte della Sec per regolamentare l’industria degli investimenti green. Si andrà al voto mercoledì prossimo

Gli investimenti green finiscono nel mirino della Sec. La Consob americana vuole parametri precisi per regolamentare il mondo dei prodotti ESG, ovvero “Environmental Social and Governance”, dopo tanti anni in cui l’industria ha funzionato senza standard concreti.

I fondi ESG sono fondi comuni di investimento o fondi negoziati in borsa (ETF) che includono società che affermano di raggiungere obiettivi per ridurre i cambiamenti climatici, ridurre le emissioni di carbonio, più corporate governance e giustizia sociale. Il mercato totale supera i quattro trilioni di dollari e secondo Bloomberg gli asset arriveranno almeno a 53 trilioni di dollari entro il 2025. Una crescita vigorosa quindi che merita regole precise.

In particolare sono due le proposte concrete della Sec per regolamentare l’industria degli investimenti green. La prima farebbe rientrare i fondi nella Names rule che da circa 20 anni impone agli strumenti di investimento che richiamano nel nome una determinata industria, o geografia o tipologia, di investire in modo conseguente almeno l’80% delle loro attività.

La seconda proposta richiederà a chi investe di fornire più informazioni sulla strategia e sulla misurazione dei loro obiettivi nei tre comparti ambiente, governance e sociale.

La nuova proposta, secondo quanto riportato dal Financial Times, dovrebbe essere messa ai voti mercoledì.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • sec
  • investimenti green

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Gennaio 2025
Il lato energivoro delle criptovalute
Il 2024 è stato contrassegnato da una serie di record da parte della più famosa delle monete virtuali, il Bitcoin,…
Guarda ora
Senza categoria
21 Gennaio 2025
Trump sceglie il repubblicano Uyeda come presidente ad interim della SEC
Trump ha dichiarato che nominerà l'ex Commissario della SEC Paul Atkins per dirigerla in modo permanente
Guarda ora
Attualita'
15 Gennaio 2025
Usa, la Sec cita in giudizio Musk per la tardiva divulgazione della partecipazione in Twitter
Il fatto di aver tardato di 11 giorni la segnalazione ha permesso a Musk di risparmiare almeno 150 milioni di…
Guarda ora
Senza categoria
14 Gennaio 2025
Robinhood pagherà 45 milioni di dollari in un accordo con la SEC
L'accordo affronta le accuse di molteplici violazioni normative nelle operazioni di intermediazione da parte dell'agenzia
Guarda ora
Senza categoria
21 Novembre 2024
Sec, il presidente lascia in gennaio con l’arrivo di Trump
Il presidente-eletto aveva promesso di cacciarlo, è stato scelto da Joe Biden nel 2021
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT