logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Vacanze all’estero, cosa serve sapere prima di partire

Flavia Dell'Ertole
18 Giugno 2022
  • copiato!

Prima di un viaggio all’estero è sempre importante controllare il sito della Farnesina In molti Paesi le limitazioni per contrastare l’aumento dei casi di covid-19 si sono alleggerite, anche in […]

Prima di un viaggio all’estero è sempre importante controllare il sito della Farnesina

In molti Paesi le limitazioni per contrastare l’aumento dei casi di covid-19 si sono alleggerite, anche in Italia non è più richiesto il Green Pass né l’uso della mascherina a bordo degli aerei, ma è sempre importante controllare il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina prima di mettersi in viaggio così da poter controllare le regole ed eventuali restrizioni.

Ad esempio il Green Pass non è necessario per viaggi in molte parti d’Europa come Spagna, Grecia, Norvegia o Inghilterra, mentre va esibito in Francia, Portogallo, Malta, Belgio e Finlandia.

Per i turisti che vogliono visitare l’America, in USA e Canada non è più richiesto l’esito negativo di un test covid, ma è obbligatorio aver la certificazione di avvenuta vaccinazione. Anche in Sudamerica non è più prevista la quarantena preventiva tranne per Cuba e Messico, che hanno abolito ogni restrizione, per il resto del Sudamerica è necessario esibire l’avvenuta vaccinazione o un tampone negativo fatto prima della partenza.

Parimenti in Africa è necessario aver concluso il ciclo vaccinale per visitare il continente, in Tunisia e Marocco invece le autorità eseguono test rapidi a campione sui viaggiatori in arrivo.

L’Oriente ha una regolazione più difforme e ogni viaggiatore deve informarsi bene prima della partenza. In Thailandia è obbligatorio aver concluso il ciclo vaccinale o avere un esito negativo di un tampone. Per quanto riguarda la Cina il viaggio si fa più complicato: si può raggiungere il Paese solo con un volo diretto e presentando un Qr Code sanitario rilasciato da ambasciata o consolati cinesi, fare un doppio test molecolare prima dell’imbarco e un test antigenico entro 12 ore prima dell’imbarco. All’arrivo in Cina i viaggiatori dovranno passare 14 giorni in quarantena in strutture dedicate.

In Giappone la quarantena è obbligatoria solo per i passeggeri che arrivano da alcuni Paesi, se si parte dall’Italia è necessario effettuare entro 72 ore prima della partenza, un test molecolare.

  • covid
  • farnesina
  • viaggi
  • estero

Ti potrebbero interessare

Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT