logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Contraffazione agroalimentare, in due anni sequestrate 10mila tonnellate di merce

Marianna Mancini
19 Giugno 2022
  • copiato!

Il fenomeno della contraffazione non risparmia nessun settore e dilaga dal mercato dei farmaci fino a quello agroalimentare e dei prodotti bio Il generale di Brigata dell’Arma dei carabinieri Giuseppe […]

Il fenomeno della contraffazione non risparmia nessun settore e dilaga dal mercato dei farmaci fino a quello agroalimentare e dei prodotti bio

Il generale di Brigata dell’Arma dei carabinieri Giuseppe De Riggi ha tenuto un’audizione dinanzi alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti presieduta da Simone Baldelli per fare il punto sulla piaga della contraffazione, un fenomeno sempre più dilagante che non risparmia nessun settore, dagli alimentari ai farmaci, dai cosmetici ai giocattoli.

Nel corso dell’audizione De Riggi ha illustrato l’attività svolta dai carabinieri nei settori di competenza indicati, oltre a presentare una serie di dati riguardo gli interventi dell’Arma.

In due anni il Comando carabinieri per la Tutela Agroalimentare ha effettuato tremila controlli lungo tutta la filiera, sequestrando 10mila tonnellate di prodotti.

La contraffazione riguarda soprattutto la messa in commercio di prodotti con marchi di qualità falsi; le speculazioni riguardano quindi etichette e diciture quali Denominazione di Origine Protetta, Indicazione Geografica Protetta e Specialità Tradizionale Garantita.

  • contraffazione
  • prodotti bio
  • sequestro
  • contraffazione agroalimentare
  • marchio igp
  • marchio dop
  • marchio stg

Ti potrebbero interessare

Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Economia
3 Marzo 2025
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
La contraffazione danneggia l’economia italiana e il prestigio del Made in Italy, causando significative perdite economiche e sociali
Guarda ora
Attualita'
8 Febbraio 2024
Contraffazione, Amazon e Bmw vincono causa in Spagna
L'unità dedicata della società e-commerce ha lavorato a stretto contatto con Bmw e intentato una causa congiunta contro i truffatori…
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2024
Contraffazione: in Italia persi 1,7 miliardi e 19mila posti di lavoro solo nel settore dell’abbigliamento
Abbigliamento, cosmetici e giocattoli i settori più colpiti Anche a causa della sua caratteristica principale del Made in Italy, il…
Guarda ora
Economia
4 Aprile 2023
Contraffazione, nel 2022 Amazon rimuove oltre 6 milioni di prodotti falsi
Nel 2022 Amazon ha investito 1,2 miliardi di dollari e impiegate oltre 15.000 persone per proteggere le vendite online da…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE