logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Gas, l’Olanda toglie le restrizioni sulla produzione elettrica a carbone 

Maria Lucia Panucci
21 Giugno 2022
  • copiato!

L’obiettivo è quello, per il biennio 2022-2024, di compensare i tagli alle forniture di gas russo. Non è in discussione l’uscita dal carbone nel 2030 Anche l’Olanda toglie la revoca delle restrizioni […]

L’obiettivo è quello, per il biennio 2022-2024, di compensare i tagli alle forniture di gas russo. Non è in discussione l’uscita dal carbone nel 2030

Anche l’Olanda toglie la revoca delle restrizioni alla produzione di elettricità da carbone. E lo fa meno di 24 ore dopo la decisione di Germania e Austria per un maggiore utilizzo del combustibile. L’idea è infatti quella, per il biennio 2022-2024, di compensare i tagli alle forniture di gas russo. Le centrali olandesi a carbone possono ora funzionare a pieno regime invece del massimo del 35% in vigore da gennaio 2022 per ridurre le emissioni di CO2.

Il governo tedesco ha riferito domenica che utilizzerà le cosiddette centrali a carbone di “riserva”, attualmente ritenute l’ultima risorsa per garantire la sicurezza energetica del Paese mentre Mosca continua a tagliare i flussi di gas verso l’Europa. Anche l’Austria ha annunciato domenica il prossimo riavvio di una centrale a carbone in disuso per poter sopperire a un’eventuale penuria. «Ma l’uscita dal carbone nel 2030 non vacilla affatto», ha assicurato il portavoce del ministero tedesco dell’Economia e del Clima, Stephan Gabriel Haufe. 

Gli olandesi dipendono da Mosca per circa il 15% delle forniture di gas, rispetto a una media del 40% nell’Ue. «Vorrei sottolineare che al momento non c’e’ una grave carenza di gas”, in Olanda – ha insistito Rob Jetten. – Tuttavia, più Paesi sono ora sotto pressione e questo ci preoccupa». 

  • GAS RUSSO
  • produzione elettrica carbone

Ti potrebbero interessare

Attualita'
2 Gennaio 2025
L’era del gas russo in Europa finisce. Stop dell’Ucraina al transito
In Italia il ministro Pichetto assicura: "scorte adeguate ma valutiamo ulteriori misure"
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2024
La Russia torna a essere il primo fornitore di gas dell’Europa, in maggio superati gli Stati Uniti
Lo riporta FT, la situazione dovrebbe essere contingente e non durare a lungo. I flussi di maggio sono stati influenzati…
Guarda ora
Senza categoria
10 Giugno 2024
Gazprom Group, produzione gas naturale -13%, ai minimi storici
Il gigante del gas russo, di proprietà del Cremlino, ha subito una perdita netta di 629 miliardi di rubli (7…
Guarda ora
Economia
4 Marzo 2024
Presidenza Ue: “prepararsi a stop forniture di gas russo”
"Non siamo ancora fuori pericolo" Il pericolo non è passato anche se il panorama attualmente potrebbe suggerirlo. A sottolineare la…
Guarda ora
Economia
27 Aprile 2023
Gentiloni, l’UE riduce la dipendenza dal gas russo: è sotto l’8%
L’UE è riuscita a ridurre la propria dipendenza dal gas russo, passando da oltre il 40% a meno dell’8% grazie…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE