logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

ANIE: +16,6% per la produzione industriale, oltre i livelli pre-Covid

Maria Lucia Panucci
30 Giugno 2022
  • copiato!

Per i settori che fanno capo ad ANIE il 2021 si traduce in un fatturato di 76 miliardi di euro. Ma il 2022 mostra un calo Per le filiere dell’elettronica ed […]

Per i settori che fanno capo ad ANIE il 2021 si traduce in un fatturato di 76 miliardi di euro. Ma il 2022 mostra un calo

Per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane la produzione industriale registra un aumento a doppia cifra: +16,6% nel 2021, una variazione percentuale che su base annua supera quella del manifatturiero (+13,5%) e che porta i due macrosettori di ANIE addirittura a superare del 3,5% la produzione del 2019. Questi i dati presentati dal presidente Filippo Girardi agli associati nel corso dell’Assemblea annuale.

Il fatturato lo scorso anno ammontava a 76 miliardi di euro, di cui 49,6 miliardi dalle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche e 19,8 miliardi dall’impiantistica industriale. 22 miliardi di euro sono generati dalle esportazioni, con un saldo attivo di 7,3 miliardi di euro per la bilancia commerciale.

Purtroppo però il primo trimestre 2022 mostra un calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente di 5,5 punti percentuali, mentre il corrispondente dato della crescita del manifatturiero si attesta a +1,2%. «Lo scenario economico che le imprese ANIE stanno affrontando in questo 2022 è molto complesso, il fatturato cresce in maniera asimmetrica sulla spinta del rincaro delle commodity minerali ed energetiche rispetto al calo della produzione. Lo vediamo già nei primi tre mesi di quest’anno. È parte di quel che il Centro Studi di Confindustria ha chiamato lo shock 3+2, e cioè l’interruzione prima e il rallentamento poi delle supply chain per le restrizioni globali alla pandemia e i continui lockdown in Cina, la reperibilità sui mercati di componentistica e materie prime insufficiente rispetto alla domanda e infine l’ultimo contraccolpo dovuto alla guerra in Ucraina. Questo combinato disposto vale per l’Italia 2,2 punti in meno di PIL», ha dichiarato il Presidente di ANIE.

  • anie
  • produzione industriale anie
  • settori anie

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
19 Luglio 2023
ANIE: +2,3% i volumi della produzione industriale nel 2022
Export +16,9% La crescita industriale italiana nel 2022 è stata guidata dalla transizione ecologica e digitale. In particolare le filiere…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT