Le vendite totali di Mercedes-Benz sono scese del 16% per le misure restrittive anti-Covid e per la carenza di semiconduttori che hanno limitato le forniture
Boom delle vendite di auto elettriche per Mercedes-Benz. Tra aprile e giugno le consegne della vettura elettrica Mercedes-Eq sono quasi raddoppiate a 23.500 unità, in crescita del 90% e le consegne di modelli xEV (Phev e Bev inclusa la smart) hanno raggiunto le 65.400 unità, segnando +2%. Durante la prima metà del 2022 le vendite di veicoli elettrici a batteria (Bev) sono addirittura raddoppiate (+134%) a 45.400 unità, mentre nello stesso periodo le consegne di xEV hanno raggiunto 139.600 in tutto il mondo (+14%). «La crescita dell’elettrico sta prendendo piede: le vendite dei nostri veicoli completamente elettrici sono aumentate e ciò dimostra che offriamo veicoli elettrici avvincenti che i nostri clienti desiderano», ha commentato Britta Seeger, membro del cda di Mercedes-Benz Group Ag e responsabile del marketing e delle vendite di Mercedes-Benz Cars.
Non si può dire lo stesso per le vendite totali della casa automobilistica tedesca che sono invece scese del 16%, a causa delle misure restrittive anti-Covid e della carenza di semiconduttori che hanno limitato le forniture. Guardando ai singoli Paesi in Europa le vendite hanno raggiunto 154.300 veicoli (-10%), con la Germania pari a 50.600 unità (-4%). Le vendite nella regione del Nord America sono state di 91 mila unità (-3%), ma il crollo maggiore si è registrato in Asia che ha visto -20% nel secondo trimestre a causa dei lockdown per il Covid-19