logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Casa, domande in lieve calo ma prezzi non scendono

Flavia Dell'Ertole
17 Luglio 2022
  • copiato!

Milano è la città più cara d’Italia, con richieste di oltre 5mila euro al metro quadro Nei primi mesi del 2022 la domanda per il mercato immobiliare ha rallentato, ma […]

Milano è la città più cara d’Italia, con richieste di oltre 5mila euro al metro quadro

Nei primi mesi del 2022 la domanda per il mercato immobiliare ha rallentato, ma i prezzi rimangono stabili. Sono i dati rilevati da Immobiliare.it Insights, che ha realizzato uno studio di mercato sui primi 6 mesi del 2022 registrando che i prezzi sono saliti di un ulteriore 1% e la domanda è arretrata su base annua del 2%. A giugno, inoltre, la cifra richiesta per l’acquisto di una abitazione a livello nazionale è stata di 2.063 euro al metro quadro.

A livello nazionale è il Nord Est ad avere il maggior aumento dei pressi (+3,5%) seguita dal Nord Ovest (+2,7%) mentre Centro e Sud Italia rimangono stabili, segnando +0,1%. Rispetto ai primi 6 mesi del 2021 invece le Isole segnano un calo del valore delle case, -1,4%.

«In questi primi sei mesi dell’anno stiamo assistendo ad un calo nell’interesse da parte dei potenziali acquirenti, con una domanda che scende di due punti percentuali rispetto al 2021 – ha spiegato Carlo Giordano, amministratore delegato di Immobiliare.it. – La difficile congiuntura economica e i prezzi costantemente in ascesa hanno momentaneamente raffreddato la voglia di casa degli italiani, dopo il boom che si è verificato l’anno scorso, dopo lo stop della pandemia».

Trieste mantiene il primato di per il prezzo di acquisto, con un aumento del 3,7% rispetto al trimestre precedente e addirittura del 10% rispetto allo scorso anno. Milano è invece la città più cara dello Stivale, con più di 5mila euro al metro quadro e una crescita del 5% rispetto al 2021, seguono i quasi 4mila euro di Firenze, Roma e Bologna. Perdono valore invece Venezia e Genova.

«Si sta assistendo ad un rinnovato interesse per la possibilità della locazione, in particolare nelle grandi metropoli dove le opportunità di studio e di lavoro, come anche di svago, si moltiplicano – conclude Giordano. – Non a caso la richiesta di case in affitto sfiora il +60% su base annua nelle città con più di 250.000 abitanti, mentre i centri più piccoli, di cui soprattutto si compone il tessuto urbano del nostro Paese, evidenziano percentuali sempre positive ma più contenute».

  • milano
  • mercato immobiliare
  • case

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Febbraio 2025
Moda: Milano Fashion Week, occasione e volano per un settore in crisi
L’indotto economico della settimana della moda milanese cresce nel 2025 a 185 milioni di euro
Guarda ora
Economia
15 Dicembre 2024
Affitti, Via Montenapoleone è la strada più cara al mondo
La via più famosa di Milano ha scalzato dal primo posto la celebre Upper 5th Avenue a New York
Guarda ora
Lavoro
9 Dicembre 2024
Artigiano in fiera chiude con oltre un milione di visitatori e dà appuntamento in primavera
Per la prima volta la manifestazione si terrà anche in primavera, dal 29 maggio al 2 giugno, sempre a Fieramilano…
Guarda ora
Economia
24 Settembre 2024
TuttoFood 2025, Milano si prepara con già oltre il 70% degli spazi prenotati
Dal 5 all’8 maggio, evento globale del settore alimentare con aziende provenienti da 28 paesi e un impatto economico di…
Guarda ora
Senza categoria
20 Agosto 2024
Milano nella top ten delle città favorite dai nomadi digitali
Al primo posto nel 2024 Budapest e a pari merito seguono Barcellona e Rio de Janeiro
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT