logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Sostenibilità, in Uk finisce l’era del “consumarsi preferibilmente entro”

Giulia Guidi
3 Agosto 2022
  • copiato!

Anche la catena di supermercati Waitrose ha deciso di eliminare la dicitura. Ora saranno gli inglesi a decidere sulla bontà del cibo La catena di supermercati Waitrose da settembre eliminerà […]

Anche la catena di supermercati Waitrose ha deciso di eliminare la dicitura. Ora saranno gli inglesi a decidere sulla bontà del cibo

La catena di supermercati Waitrose da settembre eliminerà la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro” dalle confezioni di 500 prodotti freschi, inclusi agrumi, insalate e verdure. L’eliminazione della data di consumo consigliata dalle confezioni punta a ridurre gli sprechi alimentari domestici delle famiglie britanniche, invitando i clienti a utilizzare i propri sensi e il proprio giudizio per scegliere se mangiarli o meno.

Quella di Waitrose è una decisione che arriva dopo quelle di Tesco, Mark&Spencer e Morrisons nel Regno Unito e che riguarda solamente quei prodotti che riportano la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”, che non è un limite invalicabile per il consumo degli alimenti a differenza della dicitura “da consumarsi entro”.

Come ricorda la normativa europea (Regolamento UE n. 1169/2011 sull’informazione alimentare ai consumatori) la maggior parte degli alimenti preconfezionati, infatti, deve riportare sulla confezione una data e una dicitura di accompagnamento che spieghi se la data indica un limite per il consumo in sicurezza del prodotto (“da usare entro”) o un limite per la sua qualità (“da consumarsi preferibilmente entro”). Nel primo caso si tratta di un indicatore di sicurezza che sostituisce il termine minimo di conservazione (preferibilmente entro) nel caso di alimenti molto deperibili dal punto di vista microbiologico che potrebbero pertanto costituire, dopo un breve periodo, un pericolo immediato per la salute umana.

Proprio partendo da questa normativa, uno studio europeo del 2018 stima che fino a un 10% degli 88 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari prodotti ogni anno nell’Unione europea sono legati alla data di consumo indicata in etichetta. Parliamo di quasi 9 milioni di tonnellate di cibo, soprattutto frutta e verdura, prodotti da forno, carne, pesce, pollame e latticini.

In Italia da un anno a questa parte è la app Too Good To Go a lavorare in questa direzione con l’iniziativa Etichetta consapevole: la dicitura “Spesso Buono Oltre”, accompagnata da alcuni pittogrammi esplicativi campeggia sui prodotti con il Tmc (termine minimo di conservazione ossia con la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”) per incoraggiare i consumatori ad utilizzare i propri sensi prima di gettare un prodotto.

  • sostenibilità
  • tesco
  • mark&spencer
  • morrisons
  • etichette scadenza
  • sostenibilità alimentare
  • waitrose

Ti potrebbero interessare

Ambiente
18 Febbraio 2025
Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
La paura del greenwashing fa allontanare le aziende da una rendicontazione trasparente. Ecco gli impatti negativi
Guarda ora
Senza categoria
10 Dicembre 2024
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Nel nostro Paese è allarme sustainability washing: intervista al presidente di ConsumerLab, Francesco Tamburella
Guarda ora
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
Report & analisi
2 Novembre 2024
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Non solo promettono rendimenti interessanti, ma contribuiscono anche a creare un futuro migliore per il nostro pianeta
Guarda ora
Senza categoria
3 Agosto 2024
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità richiede investimenti ingenti e in taluni casi la revisione di parte del modello di business
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT