logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dl Aiuti, Cingolani: “In Italia nessun razionamento”

Giulia Guidi
5 Agosto 2022
  • copiato!

Il ministro della Transazione ecologica ha fatto il punto, durante la conferenza stampa sul Dl Aiuti. “Gas russo dal 40 al 15%, ma gassificatore necessario” «La nostra dipendenza dal gas […]

Il ministro della Transazione ecologica ha fatto il punto, durante la conferenza stampa sul Dl Aiuti. “Gas russo dal 40 al 15%, ma gassificatore necessario”

«La nostra dipendenza dal gas russo è calata dal 40% a 15%». Così Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi sulla presentazione del Dl Aiuti.

«Quando la Russia ha annunciato il taglio del 30% delle forniture, ci dava 30 milioni di metri cubi giorno, quindi una riduzione da 10 milioni di metri cubi, un decimo di quello che mettevamo ogni giorno negli stoccaggi, esiguo – ha spiegato – visto che noi abbiamo garantito 80-90 milioni di metri cubi al giorno, che ora tendono a calare, per motivi tecnici e di offerta».

Come sostituzione del gas russo, «l’anno prossimo arriveranno 28 miliardi di metri cubi e nel 2024 25 miliardi di metri cubi, metà andrà nelle condutture, da gasdotti, e l’altro sarà GNL – spiega Cingolani -.Il punto fondamentale è essere sicuri che noi possiamo trasformare in gas quel GNL aggiuntivo che abbiamo trovato – sottolinea – E questo è l’elemento che potrebbe essere limitante».

Visto che una componente importante del gas sostitutivo delle forniture russe sarà in forma di GNL, gas liquefatto “non si può mettere a rischio la sicurezza nazionale perché non si vuole mettere un rigassificatore quindi lo mettiamo ma poi lo possiamo togliere, essendo su nave“.

Quindi, con i numeri attuali, il piano di risparmio energetico e la diversificazione in atto, sia sulle forniture che con il dispiego di fonti rinnovabili, «non dovrebbe esserci motivo di procedere a razionamenti».

Una serie di misure, quelle messe in campo, che «non richiedono misure draconiane di riduzione – dice il ministro -, ma, se ritardiamo con i rigassificatori dovremo stare molto attenti», anche se per ora «non ci sarà bisogno di razionamento come capita agli altri Paesi, perchè i numeri che abbiamo sono i migliori d’Europa».

«Gli stoccaggi gas in vista dell’inverno e alla luce delle tensioni con la Russia sono intorno al 74% e abbiamo ripristinato il trend che ci deve portare al 90% a fine anno, con un’operazione importante che fa il GSE come stazione appaltante unica e il contributo di Snam – dettaglia Cingolani -. Se sostituiamo con una curva di crescita molto rapida 30 miliardi di metri cubi di gas russo con 25 miliardi di metri cubi gas mantenendo la rotta sulla decarbonizzazione, riusciamo a mantenere entrambi gli impegni».

Infine la norma sugli extraprofitti relativi al settore delle rinnovabili verrà prolungata fino al 30 giugno 2023, e sono risorse che si liberano per mitigazione costi bollette famiglie e imprese.

–

  • Cingolani
  • GAS RUSSO
  • dl aiuti
  • rigassificatori

Ti potrebbero interessare

Attualita'
25 Ottobre 2023
Leonardo, Cingolani: “con Fincantieri stiamo scrivendo un accordo industriale”
Cingolani: "“nei prossimi anni assicurati ordini per 40 miliardi di euro e lavoriamo a jv gigantesche" Per i prossimi anni…
Guarda ora
Lavoro
20 Luglio 2023
Cingolani: “servono 300 mila lavoratori Stem nei prossimi 10 anni”
Cingolani: "c’è una carenza di cervelli mostruosa che ci rende deboli anche dove potremmo ambire a essere tra i top…
Guarda ora
Senza categoria
2 Giugno 2023
Leonardo, Cingolani si dimette dal cda di De Nora
Lo ha riferito in una nota De Nora: non sono previste indennità o altri benefici spettanti a seguito della cessazione…
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2023
Cingolani: decarbonizzazione solo con auto elettriche è ambientalismo da ricchi
I dubbi dell'ex ministro per la Transizione Ecologica nascono dal fatto che l'Europa punta per lo più su una strategia…
Guarda ora
Politica
29 Ottobre 2022
Gas, Cingolani: “Cruciale rigassificatore Piombino”
ANSA/LUCA ZENNARO Il consulente parla anche del suo ruolo nel governo: "il mio incarico è senza deleghe" «C'è un Governo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT