logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il futuro dell’e-commerce

Flavia Dell'Ertole
7 Agosto 2022
  • copiato!

Il social commerce è una tendenza che piace a un utente social su due La tecnologia sarà sempre più permeante nelle nostre vite e nelle nostre abitudini di consumo, così […]

Il social commerce è una tendenza che piace a un utente social su due

La tecnologia sarà sempre più permeante nelle nostre vite e nelle nostre abitudini di consumo, così nel 2030, secondo Ericsson fare shopping online sarà un’esperienza che oggi possiamo solo immaginare, una sorta di film di fantascienza.

Secondo lo studio annuale di Ericsson la nuova frontiera dello shopping sarà dettata dai centri commerciali ibridi, ambienti caratterizzati da un mix di tecnologia connessa, integrata in ambienti fisici reali.

Secondo Mauro Ferraresi, docente di Sociologia della Comunicazione al dipartimento di Comunicazione, Arti e Media “Giampaolo Fabris” dell’Università Iulm: «la tecnologia ci cambia la testa. Funziona così fin dall’antichità. I metaversi stanno cercando di congiungere in un solo spazio tutte le realtà del digitale parallelo. Cosa farà alla nostra psiche è tutto da vedere. Come è da vedere quanto in effetti prenderà realmente piede entro il 2030. Si tratta di soluzioni pensate soprattutto per le nuove generazioni, ma in alcuni casi possono incontrare limiti normativi, come quello della privacy. L’avvicinamento della tecnologia alla nostra corporeità è comunque un processo irreversibile». La possibile struttura del centro commerciale ibrido, spiega Ferraresi, avrebbe “riflessi positivi anche sulla fidelizzazione del cliente, perché si muove su una strada già ampiamente inaugurata dai punti vendita e fondamentale per rimanere sul mercato e che è composta da tre elementi: la smaterializzazione, la digitalizzazione e la de-territorializzazione“.

Secondo le analisi nel 2024 la percentuale delle vendite che avverrà ancora in negozio sarà attorno al 72%, ma il cambiamento è alle porte e i commercianti stanno già pensando a come organizzarsi. In base a quanto emerge da una ricerca di GroupM Italy quasi la metà degli utenti di social network sarebbe interessato alla possibilità di concludere l’acquisto direttamente dai social, senza passare dal sito del prodotto. Quello dell’e-commerce è un mercato ancora in espansione e si stima che il social commerce possa arrivare a quota 604,5 miliardi di dollari entro il 2027.

  • ecommerce
  • online shopping

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
28 Gennaio 2025
E-commerce come motore di crescita economica e sociale in Italia
Gli e-commerce stanno rivoluzionando l'economia italiana, creano nuove opportunità di crescita
Guarda ora
Senza categoria
17 Dicembre 2024
Alibaba venderà la catena cinese di grandi magazzini Intime
L'obiettivo è riorganizzare il suo portafoglio aziendale per concentrarsi sulla sua attività principale di e-commerce
Guarda ora
Economia
11 Novembre 2024
Il futuro dell’ecommerce ed il retail alla prova dell’omnicanalità
Ecco le sfide più grandi da affrontare per rispondere al dinamismo del mercato
Guarda ora
Attualita'
26 Aprile 2024
Moda online cinese, Shein nel mirino dell’Ue
La Commissione europea ha formalmente designato il retailer online cinese della moda Shein come piattaforma molto grande ai sensi della…
Guarda ora
Economia
22 Novembre 2023
Boom e-commerce: nel 2027 oltre il 72% degli italiani comprerà online
Un mercato da oltre 3,6 mila miliardi di dollari Shopping online e mercato ecommerce sempre più protagonisti tanto che, secondo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT