logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Netflix: accordo con Ubisoft per il gaming. Ma il momento è negativo

Giulia Guidi
12 Settembre 2022
  • copiato!

Dopo il flop negli abbonamenti, la scelta di investire sul gaming è arrivata durante un più ampio rallentamento nel settore dei giochi Netflix ha stretto un accordo con Ubisoft, una delle […]

Dopo il flop negli abbonamenti, la scelta di investire sul gaming è arrivata durante un più ampio rallentamento nel settore dei giochi

Netflix ha stretto un accordo con Ubisoft, una delle più grandi società di videogiochi europee, con l’obiettivo di accelerare la crescita del suo settore dedicato al gaming. Per effetto della partnership il gruppo francese svilupperà giochi per la società di streaming video (ma anche podcast e audiolibri), che l’anno prossimo lancerà tre nuovi giochi per dispositivi mobili: Assassin’s Creed, Mighty Quest e Valiant Hearts.

I giochi saranno resi disponibili esclusivamente agli abbonati Netflix, senza pubblicità o acquisti in-app, consentendo a Ubisoft di attingere a nuovi segmenti di pubblico e sperimentare nuovi formati per i titoli esistenti. Non sono stati annunciati dettagli sul valore dell’accordo.

Sullo sfondo della partnership, la necessità del gigante dello streaming di rafforzare il suo nascente business dei giochi. Netflix ha perso più della metà del suo valore di mercato da aprile, quando ha rivelato che la crescita degli abbonati si era interrotta, dopo un decennio.

I grandi gruppi tecnologici tra cui Amazon, Meta, Google e Apple negli ultimi anni hanno tutti intensificato i loro investimenti nei videogiochi. Da quando è entrata nel settore, Netflix ha lanciato 28 giochi e anche acquisito tre società di sviluppo, tra cui Night School Studio e Boss Fight Entertainment. A marzo, ha acquisito Next Games, lo sviluppatore finlandese che ha creato il videogame per dispositivi mobili basato su Stranger Things. 

Netflix conta di avere un totale di 50 giochi sulla piattaforma entro la fine dell’anno. Nonostante questi sforzi, l’azienda ha faticato a convertire rapidamente gran parte dei suoi circa 221 milioni di abbonati in player di videogiochi.

Secondo la società di market intelligence Apptopia sono appena 1,9 milioni gli utenti attivi giornalieri dei giochi mobile della società. Leanne Loombe, responsabile del settore per Netflix, ha dichiarato che l’azienda è ancora “molto impegnata nei giochi”, ma è in una fase di sperimentazione e cerca di individuare lo stile e i generi più in linea con i suoi utenti.

Non solo. La scelta di investire sul gaming è arrivata durante un più ampio rallentamento nel settore dei giochi, con i produttori di console, gli editori di videogiochi e i produttori di chip di gioco che parlano di vendite in calo. 

  • netflix
  • ubisoft

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Marzo 2025
Le docuserie delle celeb, un fenomeno da contratti milionari
Il pettegolezzo vip che riempie lo streaming. Sempre più celebrità finanziano le proprie serie tv
Guarda ora
Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Netflix investirà 1 miliardo di dollari in Messico nei prossimi 4 anni
Confermato l’arrivo anche di molti posti di lavoro proprio grazie a questi investimenti
Guarda ora
Impresa
27 Dicembre 2024
Netflix Usa, record di streaming per la NFL con 65 milioni di spettatori natalizi
Le partite tra i Baltimore Ravens e gli Houston Texans e i Kansas City Chiefs contro i Pittsburgh Steelers sono…
Guarda ora
Economia
22 Novembre 2024
Le Magnifiche 7 che oggi regnano sui mercati, domani governeranno il mondo?
Le Magnifiche 7 sono indissolubilmente legate al settore tecnologico ma la loro potenza pone anche interrogativi di tipo etico e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE