logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Attacco hacker russo a Thales: “Diffonderemo dati su darkweb”

Giulia Guidi
11 Novembre 2022
  • copiato!

Il gruppo francese nel settore della difesa, sicurezza e aerospaziale ha confermato la notizia e ha subito un forte calo in Borsa Scivolone di Thales alla Borsa di Parigi, dopo […]

Il gruppo francese nel settore della difesa, sicurezza e aerospaziale ha confermato la notizia e ha subito un forte calo in Borsa

Scivolone di Thales alla Borsa di Parigi, dopo che un gruppo russo di hacker ha rivendicato la pubblicazione sul dark web di alcuni dati del gruppo della difesa, della sicurezza e dell’aerospaziale. Lo riferisce Radiocor.

Il titolo Thales nel primo pomeriggio accusa una flessione del 5,9% a 115,60 euro, mentre l’indice Cac 40 avanza dello 0,5%. Confermando un’informazione diffusa da franceinfo, il gruppo ha riconosciuto che il 10 novembre 2022 un gruppo di estorsione (LockBit 3.0) ha diffuso sulla sua piattaforma alcuni dati relativi a Thales.

Non c’è impatto sulle attività del gruppo, ha precisato la società, aggiungendo che i suoi esperti di sicurezza in Francia e all’estero stanno analizzando i dati, la cui natura e dimensioni non vengono precisati.

Il gruppo russofono LockBit 3.0 non è alla sua prima incursione in Francia: in agosto aveva disturbato il funzionamento di un centro ospedaliero a Corbeil-Essonnes con uno spettacolare cyber attacco. Aveva allora chiesto un riscatto di 10 milioni di dollari, poi aveva pubblicato dati di pazienti e del personale.

Quanto a Thales, gli hacker minacciavano di pubblicare tutti i dati disponibili il 7 novembre, inclusi documenti altamente sensibili, confidenziali, a rischio elevato, citando il funzionamento del gruppo, i documenti commerciali, dei dossier contabili, le schede-clienti e il software. Thales ha dichiarato di non essere stata oggetto di alcuna domanda autentica di riscatto.

LEGGI ANCHE Australia: hacker russi violano dati sanitari di oltre 10 milioni di persone

  • hacker russi
  • thales

Ti potrebbero interessare

Attualita'
4 Settembre 2023
Hacker russi contro i ministeri della Difesa di Paesi baltici e Polonia
Gli hacker russi hanno attaccato i siti dei ministeri della Difesa e dei servizi speciali dei Paesi Baltici e della…
Guarda ora
Attualita'
26 Maggio 2023
Attacco hacker al Mimit rivendicato da crew russa
"Continuiamo a colpire i siti italiani", scrivono sul loro canale Telegram, dove hanno comunicato di aver preso di mira anche…
Guarda ora
Attualita'
23 Novembre 2022
Hacker russi attaccano parlamento europeo (sul web)
I gruppi di hacker "Killnet" e "Anonymous Russian" hanno rivendicato su Telegram l'attacco. Metsola twitta #slavaukraini Il sito web del Parlamento europeo…
Guarda ora
Attualita'
11 Novembre 2022
Australia: hacker russi violano dati sanitari di oltre 10 milioni di persone
SHUTTERSTOCK Violati i dati di oltre 10 milioni di persone. Il comandante della Polizia Federale australiana: "Sappiamo chi siete e…
Guarda ora
Attualita'
20 Maggio 2022
Attacco hacker ai siti istituzionali in Italia: aperta inchiesta
Il reato ipotizzato è accesso abusivo al sistema informatico. Gabrielli: "Possibile escalation" E' stata aperta una inchiesta dalla Procura di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE