logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Bonus assunzioni 2023, under 36 e non solo

Marianna Mancini
3 Gennaio 2023
  • copiato!

Prorogati nella legge di Bilancio gli sgravi fiscali per le aziende che assumono. Ecco in quali casi si applica Fra i provvedimenti della legge di Bilancio orientati a favorire il […]

Prorogati nella legge di Bilancio gli sgravi fiscali per le aziende che assumono. Ecco in quali casi si applica

Fra i provvedimenti della legge di Bilancio orientati a favorire il mercato del lavoro c’è anche il bonus assunzioni, o meglio, la sua proroga. Si tratta di un pacchetto di esoneri contributivi destinato alle aziende che assumano under 36, percettori del reddito di cittadinanza o donne; possono beneficiare del bonus anche giovani imprenditori agricoli (under 40) che stiano avviando una nuova attività.

L’esonero per gli under 36 è pari al 100% dei contributi per un periodo massimo di 36 mesi e per un tetto di 8mila euro annui (il tetto precedente era di 6mila euro). La precondizione è che vengano registrate assunzioni a tempo indeterminato o trasformazioni di contratti determinati di dipendenti. Il datore di lavoro non deve inoltre licenziare i dipendenti nei 6 mesi precedenti all’assunzione e nei 9 successivi. Non è possibile richiedere il bonus assunzioni 2023 per i contratti di apprendistato o per le assunzioni a seguito di alternanza scuola-lavoro.

Il bonus assunzioni riguarda anche le donne; in questo caso, l’azienda che assuma una donna può usufruire dell’esenzione al 100% per un massimo di 18 mesi (12 mesi per i contratti a tempo determinato). Per quanto riguarda i requisiti delle lavoratrici, devono essere senza un impiego retribuito da 6 mesi e residenti in regioni ammissibili ai finanziamenti nell’ambito dei fondi strutturali dell’Unione europea (in alternativa alla residenza devono svolgere attività lavorative in settori economici caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere) oppure essere senza un impiego regolarmente retribuito da almeno due anni (in questo caso senza limiti di residenza). Infine, il bonus è applicabile a tutte le donne di almeno 50 anni e disoccupate da più di un’anno.

Infine, l’assunzione di percettori di reddito di cittadinanza comporta uno sgravio del 100% dei contributi per un periodo massimo di 12 mesi ed entro gli 8mila euro annui.

  • rdc
  • bonus assunzioni 2023

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Marzo 2025
Da Rdc ad Adi: il passaggio peggiora il reddito per 850 mila famiglie
La perdita media annua è di circa 2mila 600 euro
Guarda ora
Economia
7 Maggio 2024
Istat, in calo la popolazione a rischio povertà: nel 2023 è al 22,8%
Cresce di poco la platea e la spesa per il reddito di cittadinanza
Guarda ora
Economia
19 Dicembre 2023
Inps: famiglie in calo con l’RdC: a novembre sono oltre 823 mila. Oltre 1,8 milioni di persone coinvolte
Il dato risulta in calo rispetto a quello di ottobre. Quasi 464 milioni spesa A novembre più di 823 mila…
Guarda ora
Lavoro
28 Settembre 2023
RdC, l’Inps invia 17 mila sms per la sospensione da ottobre. Altri in arrivo
Le famiglie che hanno avuto la sospensione del Reddito sono nuclei senza minori, disabili o over 60 L'Inps ha inviato…
Guarda ora
Politica
16 Settembre 2023
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Il ministro dell'Agricoltura è intervenuto a Pescara ad un evento di Fdi: "Il reddito di cittadinanza, uno strumento che ha…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT