logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Germania, ancora su prezzi import. Calano vendite al dettaglio

Giulia Guidi
31 Gennaio 2023
  • copiato!

Diffusi anche i dati sul lavoro: il numero di disoccupati si è attestato a 1,30 milioni, in leggero calo rispetto a novembre 2022 (-10.900 persone) I prezzi all’importazione in Germania sono aumentati […]

Diffusi anche i dati sul lavoro: il numero di disoccupati si è attestato a 1,30 milioni, in leggero calo rispetto a novembre 2022 (-10.900 persone)

I prezzi all’importazione in Germania sono aumentati del 12,6% su base annua a dicembre, in calo rispetto al 14,5% del mese precedente ma meglio del consenso di mercato al 12%.

È stato l’aumento dei prezzi più basso da maggio 2021, con il costo dell’energia importata aumentato del 34,1%, principalmente gas naturale (45,5%), carbone (46,0%), prodotti petroliferi (28,4) ed elettricità (11,6%).

Escludendo i prezzi dell’energia, i prezzi delle importazioni sono aumentati dell’8,2%. Nel dettaglio, carta e cartone (35,0%), legno e cellulosa (25,9%) e alluminio e semilavorati (14,7%).

Nel frattempo, i prezzi dei beni di consumo importati sono aumentati dell’11%, principalmente cibo (21,7%) e i beni di capitale importati sono stati del 6,5% più costosi rispetto all’anno precedente, principalmente macchine (7,6%) e autoveicoli (7,1%).

Su base mensile, i prezzi all’importazione sono diminuiti drasticamente dell’1,6% a dicembre, rispetto alle previsioni di un calo del 2,6%.

Inoltre, nel 2022, le vendite al dettaglio in Germania hanno mostrato un calo dello 0,6% in termini reali e un rialzo del 7,8% in termini nominali. Lo riporta l’ufficio di statistica tedesco Destatis.

Nel dettaglio, nella prima metà dello scorso anno, le vendite al dettaglio sono cresciute del 3,1% rispetto alla prima metà del 2021, mentre sono risultate in forte calo (-4,1%) nella seconda metà del 2022.

Secondo l’ufficio di statistica, il ribasso è dovuto al marcato aumento dei prezzi dei beni al consumo alimentari ed energetici. A dicembre scorso, le vendite al dettaglio sono scese del 5,3% su base annua.

Infine, a dicembre 2022, circa 45,7 milioni di tedeschi avevano un’occupazione, ovvero un +1,0% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Secondo i calcoli provvisori dell’Ufficio federale di statistica Destatis, il numero destagionalizzato di persone occupate è aumentato leggermente di 21.000 unità (0,0%) rispetto al mese precedente.

Nel novembre 2022, il numero destagionalizzato di persone occupate è aumentato di 33.000 unità (+0,1%) rispetto al mese precedente. Secondo i risultati dell’indagine sulle forze di lavoro, 1,22 milioni di persone erano disoccupate a dicembre 2022. Si tratta di un calo di 95.000 unità, pari al 7,2%, rispetto a dicembre 2021.

Il tasso di disoccupazione è stato del 2,8% (dicembre 2021: 3,0%). Depurato dagli effetti stagionali e irregolari dovuti, ad esempio, alle condizioni meteorologiche o agli scioperi, il numero di disoccupati si è attestato a 1,30 milioni, in leggero calo rispetto a novembre 2022 (-10.900 persone). Il tasso di disoccupazione corretto è sceso al 2,9% nel dicembre 2022 (novembre 2022: 3,0%).

I dati dell’indice dei prezzi al consumo di gennaio, in calendario per oggi alle 14, sono stati posticipati alla prossima settimana a causa di un problema tecnico di elaborazione dei dati. La pubblicazione dei dati preliminari dell’inflazione è stata riprogrammata per la settimana che inizia il 6 febbraio.

L’agenzia statistica dell’Unione europea Eurostat ha dichiarato che mercoledì riporterà i dati sull’indice dei prezzi al consumo per gennaio come previsto, nonostante il rilascio posticipato dei dati tedeschi. Una portavoce ha detto che verrà utilizzata una stima per il paese, ma questa non sarà né pubblicata né mostrata nel database.

(nella foto panoramica di Berlino all’alba)

  • germania
  • vendite al dettaglio
  • prezzi import germania
  • occupazione germania

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Senza categoria
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Senza categoria
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT