logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Rothschild, con delisting apre a Peugeot e Chanel

Giulia Guidi
13 Febbraio 2023
  • copiato!

I vari investitori si sono impegnati a conservare i titoli per un periodo di almeno 8 anni. La holding Concordia deterrà circa il 55% del capitale La banca d’affari Rothschild ha annunciato […]

I vari investitori si sono impegnati a conservare i titoli per un periodo di almeno 8 anni. La holding Concordia deterrà circa il 55% del capitale

La banca d’affari Rothschild ha annunciato di voler aprire il proprio capitale a diversi grandi nomi del capitalismo francese, tra cui le famiglie Peugeot e Wertheimer, una settimana dopo l’annuncio del suo piano di delisting.

Tale accordo consentirebbe l’ingresso nel capitale, accanto alla holding della famiglia Rothschild, Concordia, di “nuovi soci” tra cui Peugeot Invest e Mousse Partners, veicolo di investimento della famiglia Wertheimer, proprietaria di Chanel, ma anche il rafforzamento degli attuali azionisti come il gruppo Dassault e l’industriale italiano Giammaria Giuliani, secondo un comunicato pubblicato a margine dei risultati annuali.

Anche altri investitori, come i membri della famiglia inglese Rothschild, tra cui Hannah Rothschild, faranno parte di questo nuovo patto azionario, denominato “Concert”.

“Peugeot Invest si è impegnata a investire insieme a Concordia e altri investitori di lungo periodo e potrebbe detenere, in caso di successo dell’offerta (finalizzato al ritiro del titolo dalla Borsa di Parigi, ndr), fino al 5,1% del capitale di Rothschild and Co”, ha confermato in un comunicato il veicolo di investimento della famiglia Peugeot, precisando che “sarà rappresentato all’interno del consiglio di sorveglianza”.

“Si tratta di investitori di lungo periodo, che condividono le stesse convinzioni sullo sviluppo di un gruppo come il nostro”, ha spiegato durante una presentazione alla stampa François Pérol, socio e co-presidente del comitato esecutivo della banca.

I vari investitori si sono impegnati a conservare i titoli per un periodo di almeno 8 anni. La holding Concordia deterrà al termine dell’operazione, prevista per la fine del semestre, circa il 55% del capitale, gli investitori a lungo termine circa il 35% e altri soci il 10%. La banca ha anche pubblicato un utile netto in calo del 21% nel 2022, rispetto al record del 2021, a 606 milioni di euro. Il fatturato è stato di quasi 3 miliardi di euro, in crescita dell’1%. Risultati “solidi”, per “un anno molto frenetico”, secondo Pérol.

  • peugeot
  • rothschild

Ti potrebbero interessare

Attualita'
20 Febbraio 2023
I 130 anni di Peugeot, prima auto in Italia. Dal filo di lana all’elettrico
WIKIPEDIA Era del conte Gaetano Rossi di Schio, in provincia di Vicenza, deputato al Parlamento e imprenditore, fondatore delle Industrie…
Guarda ora
Senza categoria
14 Settembre 2022
Stellantis: accordo con GM su riacquisto azioni per quasi un miliardo
IMAGOECONOMICA I Warrant furono emessi nel 2017 a favore di GM nell’ambito dell’acquisto da parte degli americani del business automobilistico…
Guarda ora
Senza categoria
5 Settembre 2022
Stellantis, nuova vita per la fabbrica delle Peugeot. Sarà modello per l’Italia
EPA/Gyorgy Varga Con un investimento di 200 milioni di euro, lo stabilimento di Sochaux, in Francia, è già in grado…
Guarda ora
Economia
29 Aprile 2021
Auto, Stellantis è il primo produttore in Europa
La Peugeot 208 è il modello più venduto in assoluto mentre tra le City Cars a dominare il mercato sono…
Guarda ora
Impresa
31 Marzo 2021
Stellantis, prime consegne di furgoni a idrogeno entro fine 2021
Riporta l'indiscrezione l'agenzia Reuters Secondo quanto affermato dal vicepresidente senior del settore dei veicoli commerciali di Stellantis Xavier Peugeot, riportato…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE