logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tim, cda senza grandi novità. De Puyfontaine resta

Giulia Guidi
13 Febbraio 2023
  • copiato!

L’azienda approverà i conti e l’aggiornamento del piano industriale che è in linea con quello precedente Domani il cda di Tim approverà i conti e l’aggiornamento del piano industriale che, secondo quanto apprende […]

L’azienda approverà i conti e l’aggiornamento del piano industriale che è in linea con quello precedente

Domani il cda di Tim approverà i conti e l’aggiornamento del piano industriale che, secondo quanto apprende Radiocor, è in linea con quello precedente e va avanti nel progetto di separazione degli asset di rete dal consumer e dall’enterprise che raggruppa Noovle, Telsy, Olivetti.

Sul fronte della governance, invece, si è riunito nei giorni scorsi il comitato nomine e, secondo indiscrezioni di stampa, è circolato il nome di Roberto Giacchi, ad di Italiaonline, come sostituito del dimissionario Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi.

Attualmente però, secondo quanto apprende Radiocor, l’orientamento del cda, una volta espletate le procedure di prassi del comitato nomine, non è quello di sostituire domani il dimissionario De Puyfontaine, ma al momento di soprassedere.

Sostituzione che, secondo quanto si apprende, non sarebbe vista di buon occhio dal primo socio francese di Tim, Vivendi, attualmente non rappresentato in cda.

Il nuovo piano 2023-25 che sarà approvato domani, secondo quanto anticipato nei giorni scorsi, si baserà sul lancio di nuovi prodotti e partnership che superino il tradizionale mondo delle tlc per Tim Consumer; connettività abbinata a soluzioni come il cloud, l’IoT e la cybersecurity per Tim Enterprise (che mette assieme i business di Telsy, Noovle e Olivetti): sulle reti, fissa e mobile, focus su bandi Pnrr per la fibra e utilizzo di un mix di frequenze al fine di massimizzare la copertura 5G.

In particolare, per Tim Consumer si lavorerà sui canali di vendita e sull’assistenza per migliorare la qualità percepita a supporto del riposizionamento premium; l’approccio è basato sui dati per la gestione dei clienti e soluzioni Ict “chiavi in mano” per le Pmi. 

Tim Enterprise, dopo aver centrato i 3 miliardi di ricavi nel 2022, sempre stando a quanto si apprende, ha il 60% dei ricavi dei prossimi anni già garantito da contratti già esistenti. Per la crescita punterà, per l’appunto, sulla connettività abbinata alle soluzioni ad alta innovazione come Cloud, IoT e Cybersecurity con offerte integrate e bundle per la pubblica amministrazione e grandi clienti.

Un’altra delle linee principali del piano è lo sviluppo delle reti fissa e mobile: al centro ci saranno, in particolare, gli investimenti su 5G e fibra Ftth (fibra fino alla casa, ndr), con priorità alle aree dei bandi Pnrr per la fibra e a un nuovo mix di frequenze, sfruttando le diverse bande a disposizione della società, per massimizzare la copertura 5G.

  • tim
  • trimestrali tim

Ti potrebbero interessare

Attualita'
30 Giugno 2025
Voli: cause e conseguenze del (costoso) blackout tecnologico
I fatti di sabato hanno messo in luce la dipendenza del nostro sistema di trasporto aereo da un’infrastruttura digitale ancora…
Guarda ora
Economia
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Senza categoria
12 Febbraio 2025
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Viene approvata l’offerta per Sparkle di Mef e Retelit da 700 milioni
Guarda ora
Senza categoria
24 Gennaio 2025
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Le schede telefoniche virtuali si attiveranno con una semplice notifica sullo smartphone
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT