logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Materie prime dallo spazio? Presto potrebbe essere realtà

Rossana Prezioso
19 Febbraio 2023
  • copiato!

Se finora si sono sfruttate le risorse ambientali per estrarre materie prime, un domani non molto lontano potrebbe essere possibile guardare agli asteroidi La fame di materie prime che contraddistingue […]

Se finora si sono sfruttate le risorse ambientali per estrarre materie prime, un domani non molto lontano potrebbe essere possibile guardare agli asteroidi

La fame di materie prime che contraddistingue l’economia contemporanea ha portato l’essere umano alla ricerca di nuove soluzioni e soprattutto allo sfruttamento di tutte (troppe) risorse naturali. La nuova frontiera, adesso, potrebbe essere lo spazio. Un passo che eviterebbe le problematiche ambientali. Almeno in apparenza. Anche perchè, con il miglioramento delle tecniche i viaggi interstellari sono diventati più accessibili anche ai colossi privati tanto da permettere di creare un vero e proprio settore del turismo spaziale.

Partendo da questi presupposti il calcolo spesa beneficio per la creazione di un progetto di sfruttamento degli asteroidi potrebbe essere positivo soprattutto se si considerano quegli asteroidi composti dagli elementi più ricercati. Infatti la maggior parte di quelli presenti nel nostro sistema solare sono di tipo roccioso. Inoltre l’esplorazione del sistema celeste e lo sfruttamento delle risorse presenti negli asteroidi potrebbe non essere vantaggioso dal punto di vista burocratico.

Infatti se esiste una serie di leggi e di diritti che regolano le attività di ogni tipo, anche a livello internazionale, sulla Terra, diverso e lacunoso, il discorso per quanto riguarda le attività extra terresti. Dal 1967 è attivo l’Outer Space Treaty delle Nazioni Unite che stabilisce che nessuno stato può reclamare la proprietà di un corpo celeste anche se, viste le attuali necessità, gli Stati Uniti hanno pensato di creare nel 2015 il cosiddetto Asteroid Act (Us Commercial Space Launch Competitiveness Act) che autorizzava i cittadini statunitensi all’estrazione e alla vendita di materiali pur senza ritenersi sovrani dell’asteroide da cui il materiale stesso veniva estratto. Resta il punto interrogativo sulla volontà e soprattutto sulla reazione di altre nazioni in caso di sfruttamento dello stesso asteroide

  • spazio
  • materie prime

Ti potrebbero interessare

Attualita'
7 Marzo 2025
Starship, la capsula si sgancia ed esplode in volo
Il razzo di Musk esplode durante l'ottavo test, ancora una battuta d'arresto
Guarda ora
Attualita'
6 Marzo 2025
Ddl Spazio, ok della Camera con 133 sì. La parola ora al Senato
Urso: "Italia indica la rotta all'Europa"
Guarda ora
Attualita'
4 Marzo 2025
Space economy, in Italia il settore è destinato a crescere. Ed il Veneto potrebbe dominare la scena
La Regione italiana punta a diventare un hub internazionale per l’industria spaziale, con un potenziale economico di 4,5 miliardi entro…
Guarda ora
Attualita'
16 Gennaio 2025
La Blue Origin di Bezos lancia il razzo New Glenn in orbita e Musk si congratula
L’azienda ha annullato il suo primo lancio programmato lunedì, dopo aver riscontrato un problema tecnico nel periodo precedente al decollo
Guarda ora
Attualita'
6 Dicembre 2024
Avio: successo per la missione VV25 del Vega C che torna nello spazio dopo due anni
Sentinel-1C è una missione del programma Copernicus della Commissione Europea per l'osservazione della Terra
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE