logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Gli italiani ai tempi dell’inflazione: 7 su 10 al discount

Giulia Guidi
18 Marzo 2023
  • copiato!

Lo afferma il Centro studi di Unimpresa, che ha condotto un’analisi a campione tra i 16 mila esercizi commerciali associati L’inflazione cambia le abitudini delle famiglie, spingendo sempre di più la […]

Lo afferma il Centro studi di Unimpresa, che ha condotto un’analisi a campione tra i 16 mila esercizi commerciali associati

L’inflazione cambia le abitudini delle famiglie, spingendo sempre di più la spesa low cost: più di 7 famiglie su 10 hanno provato almeno una volta i discount tra settembre 2022 e febbraio 2023. Lo afferma il Centro studi di Unimpresa, che ha condotto un’analisi a campione tra i 16 mila esercizi commerciali associati.

Secondo lo studio, il 71,4% degli italiani fa economia e cosi’ rispetto ai primi otto mesi dello scorso anno sono piu’ che raddoppiati, tra settembre 2022 e febbraio 2023, gli acquisti sulla base di offerte speciali. Nel carrello della spesa degli italiani, secondo quanto emerge dalla ricerca di Unimpresa, finiscono con sempre maggiore frequenza rispetto al passato prodotti offerti sugli scaffali con sconti, specie quelli con ribassi dei prezzi superiori anche oltre il 30% rispetto al listino ufficiale.

Gli acquisti low cost nel 2022-2023 sono cresciuti del 53% in termini di volumi. L’attenzione alle offerte speciali porta i consumatori a fare una vera e propria “incetta” di beni a basso costo: i cittadini sono diventati super esperti dei volantini, puntano le promozioni e nelle buste della spesa finisce solo quanto è proposto in offerta, mentre restano sugli scaffali dei supermercati e dei piccoli negozi su strada tutti gli altri prodotti.

Tutto ciò, però, ha inevitabili conseguenze negative sui ricavi degli esercenti: secondo prime stime di Unimpresa, l’impatto sui conti potrebbe arrivare ad avere un’incidenza negativa del 72-74%. “Il governo guidato da Giorgia Meloni e’ partito col piede giusto.

Adesso, però, occorrono misure importanti per assicurare a famiglie e imprese i necessari sostegni. “Siamo in una fase di profonda incertezza, l’inflazione altissima e l’aumento del costo del denaro avranno conseguenza negative sul ciclo economico. Già oggi si tastano con mano le difficoltà”, commenta il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara.

“I risultati del sondaggio – prosegue – dicono che c’è ancora molto da fare per riportare il Paese su un sentiero di crescita virtuoso e dicono soprattutto che c’è una crisi di fiducia da parte delle famiglie, elemento che poi innesca una spirale negativa per tutta l’economia”.

“La riforma fiscale – osserva Ferrara – è una formidabile occasione per dare segnali concreti, in particolare alle famiglie più deboli e alle piccole imprese. Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, ha detto che i decreti attuativi della riforma tributaria dovrebbero arrivare con la prossima legge di bilancio, a fine anno. Noi – conclude – speriamo che il cronoprogramma possa essere rivisto e che una parte delle misure possa essere anticipata e varata prima dell’estate”.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • unimpresa
  • discount

Ti potrebbero interessare

Lavoro
31 Marzo 2025
Lavoro, in calo i disoccupati ma aumentano i “working poor”
Allarme Unimpresa: il calo non è accompagnato da un miglioramento delle condizioni lavorative. I "lavoratori poveri", infatti, nel 2024 sono…
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2025
Treni, i ritardi ferroviari in Italia costano oltre 3 mld di euro l’anno
L'analisi di Unimpresa rileva l'impatto economico sui settore chiave del Paese e sottolinea come questo fenomeno penalizzi in particolare le…
Guarda ora
Report & analisi
5 Ottobre 2024
Unimpresa, Spadafora: “mettere in atto un piano industriale di sviluppo per sostenere le pmi”
"Una parte della popolazione mondiale, con lo sviluppo delle tecnologie, non farà parte del tessuto produttivo, farà altro. Dobbiamo tendere…
Guarda ora
Economia
21 Ottobre 2023
Con inflazione e rendimenti bancari bassi, “tassa occulta” da 52 miliardi
Secondo Unimpresa, il saldo dei conti correnti è di 1.317 miliardi, con una remunerazione in media inferiore all'1%. Con l'inflazione al…
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2023
Abi: per banche evasione zero. Unimpresa: “Davvero? Vediamo i conti”
Mentre le associazioni di categoria dibattono sull'evasione, si fa calda la situazione contrattuale dei bancari. Fabi: "C'è il rischio che…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT